Algor Cards

Origini delle Colonie Inglesi in America del Nord

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Rivoluzione Americana e le tredici colonie inglesi in Nord America sono il fulcro di un periodo storico che ha plasmato il mondo moderno. Jamestown, fondata nel 1607, fu la prima colonia permanente, seguita dallo sbarco dei Padri Pellegrini nel 1620. Le colonie si svilupparono economicamente con diverse caratteristiche regionali e una società meno aristocratica rispetto all'Europa. La mancanza di rappresentanza politica nel Parlamento britannico e le politiche mercantilistiche restrittive furono tra le principali cause del conflitto che portò alla Dichiarazione d'Indipendenza del 1776 e alla successiva guerra per l'indipendenza.

Origini delle Colonie Inglesi in America del Nord

La Rivoluzione Americana, che portò alla nascita degli Stati Uniti d'America, ebbe le sue radici nelle tredici colonie inglesi stabilite lungo la costa orientale del Nord America. La prima colonia permanente inglese fu Jamestown, in Virginia, fondata nel 1607, e non nel 1600 come precedentemente menzionato. La colonia fu chiamata Virginia in onore della "Regina Vergine", Elisabetta I d'Inghilterra. Nel 1620, i Padri Pellegrini, in cerca di libertà religiosa, sbarcarono a Plymouth, nel Massachusetts, e stabilirono un governo basato su leggi concordate attraverso il Patto del Mayflower. Durante il XVII secolo, un'ondata di migrazione portò in America un gran numero di inglesi, nonché europei di altre nazionalità, che fuggivano da persecuzioni religiose o cercavano opportunità economiche.
Scena vivace di una colonia inglese nel XVII secolo con coloni in abiti semplici, mercato all'aperto e case di legno su strada sterrata.

Sviluppo Sociale ed Economico delle Colonie

Le colonie inglesi si svilupparono economicamente in modi diversi. Le colonie del Nord, come quelle della Nuova Inghilterra, erano caratterizzate da piccole fattorie, commercio marittimo e attività manifatturiere. Le colonie centrali, come New York e Pennsylvania, combinavano agricoltura e commercio, mentre le colonie meridionali, come Virginia e Carolina, si basavano su piantagioni di tabacco, riso e cotone, sfruttando il lavoro degli schiavi africani. La società coloniale era prevalentemente non aristocratica, il che favoriva una maggiore mobilità sociale rispetto all'Europa, e una più ampia partecipazione politica tra i coloni liberi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Anno fondazione Plymouth e gruppo fondatore

1620, Padri Pellegrini

01

Scopo Patto del Mayflower

Stabilire un governo basato su leggi concordate

02

Cause migrazione XVII secolo in America

Persecuzioni religiose, ricerca opportunità economiche

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave