La teoria della deriva dei continenti di Alfred Wegener e la tettonica delle placche spiegano i movimenti della litosfera terrestre. Questi concetti chiave hanno portato alla comprensione di fenomeni come terremoti, vulcanismo e la formazione di catene montuose, oltre alla ricostruzione della storia geologica del nostro pianeta.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Secondo Wegener, i continenti erano originariamente uniti in un supercontinente chiamato ______ che iniziò a dividersi nel periodo ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le coste dell'______ e del ______ sembrano combaciare come pezzi di un puzzle, supportando la teoria della deriva dei continenti.
Clicca per vedere la risposta
3
La teoria di Wegener non fu accettata inizialmente perché mancava un meccanismo convincente per spiegare il ______ dei continenti.
Clicca per vedere la risposta
4
Teoria dell'espansione dei fondali oceanici
Clicca per vedere la risposta
5
Dorsali medio-oceaniche
Clicca per vedere la risposta
6
Anomalie magnetiche simmetriche
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo la teoria, la litosfera terrestre è divisa in placche che si muovono su uno strato chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I movimenti delle placche possono portare alla ______ alle dorsali medio-oceaniche e alla ______ lungo le zone di subduzione.
Clicca per vedere la risposta
9
Zone di convergenza: cosa succede?
Clicca per vedere la risposta
10
Collisione tra placche continentali: risultato?
Clicca per vedere la risposta
11
Placche divergenti: processo e risultato?
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ Precambriana rappresenta circa l'88% della storia geologica del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
13
Durante l'era ______, si è verificata l'abbondanza di dinosauri e la divisione del supercontinente Pangea.
Clicca per vedere la risposta
14
L'attuale periodo, chiamato ______, è caratterizzato dalla predominanza dei mammiferi e dall'evoluzione umana.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documentoScienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
La Dieta Mediterranea
Vedi documentoScienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documento