Raffaele La Capria, scrittore italiano, esplora l'identità e la crescita personale nel racconto 'Le parole'. Attraverso il personaggio di Tonino, affronta la sfida di esprimere la verità interiore e la complessità dell'esperienza umana, sottolineando il ruolo del linguaggio nell'espressione dell'identità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Raffaele La Capria
Clicca per vedere la risposta
2
Generi letterari trattati da La Capria
Clicca per vedere la risposta
3
Contenuto e significato di 'Ferito a morte'
Clicca per vedere la risposta
4
Il racconto "______" è incluso nella collezione "La neve del Vesuvio", uscita nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Tema scolastico assegnato
Clicca per vedere la risposta
6
Problema di Tonino
Clicca per vedere la risposta
7
Messaggio dell'autore
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo aver redatto il tema, ______ prova un senso di ______ che è centrale nella narrazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Contrasto esperienza/emotiva e rappresentazione verbale
Clicca per vedere la risposta
10
Significato dell'incontro con il canarino
Clicca per vedere la risposta
11
La lotta di Tonino per esprimere una voce ______ diventa simbolo della ricerca di ______ tipica dell'adolescenza.
Clicca per vedere la risposta
12
Reazione di maestra e madre a fogli bianchi
Clicca per vedere la risposta
13
Ricerca di Tonino di un linguaggio autentico
Clicca per vedere la risposta
14
Il libro di La Capria, intitolato "______", stimola una riflessione sull'espressione autentica dell'esperienza umana attraverso il linguaggio.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documento