Algor Cards

La struttura del Purgatorio nella Divina Commedia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Divina Commedia di Dante Alighieri rivela il Purgatorio come una montagna a cono dove le anime si purificano dai sette peccati capitali. Questo regno è un percorso di crescita per Dante, con incontri significativi e pene esemplari che riflettono la lotta interiore verso la redenzione.

La struttura del Purgatorio nella Divina Commedia

Nel poema epico "Divina Commedia" di Dante Alighieri, il Purgatorio è descritto come una montagna a forma di cono situata in un'isola nell'emisfero australe, direttamente agli antipodi di Gerusalemme. Questa configurazione geografica è il risultato del movimento della Terra che si è spostata per lasciare spazio alla caduta di Lucifero, che precipitò nel centro del mondo. Dante e il suo guida, il poeta latino Virgilio, accedono a questo regno ultramondano attraverso un passaggio sotterraneo che emerge sulla spiaggia dell'isola. Le anime dei defunti, invece, sono trasportate da un angelo nocchiero. Prima di iniziare il loro cammino di espiazione, le anime devono attendere nell'Antipurgatorio, che comprende la spiaggia e le prime balze della montagna, in particolare quelle anime che furono negligenti durante la loro vita terrena.
Montagna alta e ripida con cima tra le nuvole, base con vegetazione lussureggiante e sentiero con figure umane in salita.

Le cornici del Purgatorio e i peccati in espiazione

Il Purgatorio è suddiviso in sette cornici, ciascuna dedicata all'espiazione di uno dei sette peccati capitali, ordinati secondo la loro gravità decrescente. Le anime si purificano affrontando pene specifiche per i peccati commessi in vita, e si fermano solo nelle cornici che corrispondono ai loro vizi. L'obiettivo è la purificazione in vista dell'accesso al Paradiso. Ogni cornice è sorvegliata da un angelo che incarna la virtù opposta al peccato punito e presenta esempi positivi e pene che seguono il principio del contrappasso, ovvero una punizione simile al peccato commesso, ma con intento purificatorio.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Forma del Purgatorio

Cono in un'isola emisfero australe, antipodi di Gerusalemme.

01

Causa configurazione geografica Purgatorio

Terra spostata per caduta Lucifero, precipitato nel centro del mondo.

02

Antipurgatorio

Zona attesa anime negligenti, comprende spiaggia e prime balze montagna.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave