Le tensioni tra Roma e Cartagine e l'espansione romana nel Mediterraneo occidentale sono al centro di questo approfondimento storico. Dalle prime alleanze diplomatiche ai conflitti armati, scopri come si sono sviluppati i rapporti tra le due potenze e come hanno influenzato la geopolitica dell'epoca. La Prima guerra punica, le battaglie navali, e la fondazione della prima provincia romana in Sicilia sono eventi chiave che hanno segnato il cammino verso il dominio di Roma.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I primi accordi tra ______ e ______ furono stabiliti con trattati che definivano le zone di influenza e le norme per il commercio.
Clicca per vedere la risposta
2
Il trattato iniziale tra Roma e Cartagine risale al ______ a.C., coincidendo con la nascita della ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel ______ a.C., Roma e Cartagine aggiornarono i termini della loro cooperazione a seguito dell'espansione di ______, re dell'Epiro.
Clicca per vedere la risposta
4
Origine della Prima guerra punica
Clicca per vedere la risposta
5
Richiesta di aiuto dei Mamertini
Clicca per vedere la risposta
6
Alleanza tra Roma e Gerone II
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______ a.C., il console ______ ottenne un trionfo importante a ______ grazie all'uso del 'corvo'.
Clicca per vedere la risposta
8
La fortuna di Roma declinò nel ______ a.C. quando, dopo la vittoria a ______ e lo sbarco in Africa, il console ______ fu sconfitto a ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Una flotta romana fu distrutta da una tempesta mentre andava in soccorso, segnando un duro colpo per le ______ romane.
Clicca per vedere la risposta
10
Cause finanziamento nuova flotta romana
Clicca per vedere la risposta
11
Battaglia decisiva Prima guerra punica
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze per la Sicilia dopo la guerra
Clicca per vedere la risposta
13
Roma impose il proprio controllo sull'______ dopo aver sottomesso la regina ______ e aver contrastato le incursioni dei pirati provenienti dall'______.
Clicca per vedere la risposta
14
La conquista dei ______ nel nord Italia permise a Roma di istituire le colonie di ______ e ______ e di dominare la maggior parte dell'______ settentrionale.
Clicca per vedere la risposta
15
Con la vittoria nel nord Italia e la fondazione di nuove colonie, Roma consolidò il suo ruolo di ______ egemone nel ______ occidentale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento