La Novella di Lisabetta da Messina

La novella di Lisabetta da Messina narra l'amore segreto e la tragica fine di due giovani amanti nel contesto mercantile della Sicilia medievale. Un racconto di passione, morte e memoria che si intreccia con la vita commerciale e le dinamiche familiari, culminando in un atto di morboso lutto e in una canzone popolare che perpetua la loro storia.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Contesto Storico e Protagonisti della Novella di Lisabetta da Messina

Ambientata nella prospera città siciliana di Messina, la novella di Lisabetta da Messina è uno dei cento racconti che compongono il Decameron, opera magistrale di Giovanni Boccaccio. La storia si svolge in un contesto mercantile, dove i tre fratelli di Lisabetta, mercanti benestanti, gestiscono i loro affari senza ancora aver trovato un marito per la sorella, una donna di rara bellezza e virtù. Nel loro fondaco lavora Lorenzo, un giovane di Pisa, che si distingue per la sua avvenenza e per la sua abilità nel condurre gli affari dei fratelli. Tra Lisabetta e Lorenzo nasce un amore profondo e segreto, che si consuma lontano dagli sguardi indiscreti, ma che non sfugge all'attenzione del fratello maggiore di Lisabetta.
Giardino medievale con vaso in terracotta e pianta di basilico, pala da giardino su sentiero di pietra, edificio in pietra sullo sfondo, cielo azzurro.

La Nascita dell'Amore e la Tragica Scoperta

L'amore tra Lisabetta e Lorenzo si intensifica nel silenzio e nella discrezione, ma viene tragicamente scoperto dal fratello maggiore di Lisabetta durante una delle loro notturne visite amorose. Il fratello, pur scosso dalla rivelazione, decide di non reagire impulsivamente e di condividere la scoperta con gli altri fratelli. Dopo un'attenta riflessione, i tre concordano di mantenere il segreto fino a quando non troveranno il modo di agire senza compromettere l'onore della famiglia. La loro risoluzione si rivela letale: con il pretesto di una gita, i fratelli conducono Lorenzo in un luogo appartato dove lo assassinano, seppellendolo segretamente per nascondere il loro crimine.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La storia di ______ da Messina è uno dei racconti del ______, scritto da ______.

Clicca per vedere la risposta

Lisabetta Decameron Giovanni Boccaccio

2

I tre fratelli di Lisabetta, ______ di successo, non hanno ancora scelto un ______ per lei.

Clicca per vedere la risposta

mercanti marito

3

Lisabetta, nota per la sua ______ e ______, si innamora di ______, un giovane lavoratore del loro ______.

Clicca per vedere la risposta

bellezza virtù Lorenzo fondaco

4

L'amore tra Lisabetta e Lorenzo rimane ______ ma viene scoperto dal ______ di lei.

Clicca per vedere la risposta

segreto fratello maggiore

5

Relazione Lisabetta-Lorenzo

Clicca per vedere la risposta

Amore segreto, incontri notturni, scoperto dal fratello maggiore.

6

Decisione dei fratelli

Clicca per vedere la risposta

Concordano di mantenere segreto, pianificano azione per salvaguardare onore familiare.

7

Assassinio di Lorenzo

Clicca per vedere la risposta

Fratelli uccidono Lorenzo in luogo isolato, seppellimento segreto per coprire il crimine.

8

Dopo la scomparsa di ______, Lisabetta prova una grande ______.

Clicca per vedere la risposta

Lorenzo angoscia

9

Lisabetta trova il corpo di Lorenzo e porta con sé la sua ______, conservandola in un ______.

Clicca per vedere la risposta

testa vaso di terracotta

10

Sul vaso dove riposa la testa di Lorenzo, Lisabetta pianta del ______ e lo trasforma nel suo ______.

Clicca per vedere la risposta

basilico santuario personale

11

Rituale di Lisabetta

Clicca per vedere la risposta

Lisabetta innaffia il basilico con lacrime e acqua profumata in memoria di Lorenzo.

12

Causa della fioritura straordinaria del basilico

Clicca per vedere la risposta

Il basilico cresce rigoglioso grazie alle cure di Lisabetta e alla terra arricchita dalla testa di Lorenzo.

13

Conseguenze della sottrazione del vaso

Clicca per vedere la risposta

Lisabetta muore di disperazione dopo che i fratelli le tolgono il vaso di basilico.

14

Scoprendo la ______ di ______, i fratelli si sono dati alla fuga da ______ a ______.

Clicca per vedere la risposta

testa Lorenzo Messina Napoli

15

La ______ di ______ e ______ diventa nota e ispira una ______ che ne commemora l'amore e la malvagità dei fratelli.

Clicca per vedere la risposta

storia Lisabetta Lorenzo canzone popolare

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Italiana

L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo

Vedi documento

Letteratura Italiana

Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica

Vedi documento

Letteratura Italiana

Vita e opere di Catullo

Vedi documento

Letteratura Italiana

Gli Anni Formativi di Torquato Tasso

Vedi documento