Gaio Giulio Cesare, figura centrale della storia romana, ebbe un'ascesa politica che lo portò alla dittatura. Le sue campagne in Gallia, le riforme statali e il suo tragico assassinio hanno segnato un'epoca e la fine della Repubblica Romana, aprendo la strada all'Impero.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gaio Giulio Cesare è nato a ______ il ______ luglio del ______ a.C. in una famiglia patrizia della ______ Iulia.
Clicca per vedere la risposta
2
Cesare crebbe nel quartiere della ______ e la sua carriera politica fu influenzata dalle simpatie verso i ______, nemici degli ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo il matrimonio con ______, figlia di ______, Cesare dovette nascondersi a causa della presa di potere di ______, leader degli ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Primo Triumvirato - Componenti
Clicca per vedere la risposta
5
Leggi agrarie di Cesare
Clicca per vedere la risposta
6
Battaglia di Alesia - Risultato
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo la morte di ______ nel 53 a.C., il ______ iniziò a sgretolarsi.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel 49 a.C., Cesare attraversò il ______ e iniziò la guerra civile con la frase '______'.
Clicca per vedere la risposta
9
Cesare fu proclamato ______ a vita nel 44 a.C. e introdusse il ______ giuliano.
Clicca per vedere la risposta
10
Riforma agraria di Cesare
Clicca per vedere la risposta
11
Riforma del calendario giuliano
Clicca per vedere la risposta
12
Estensione cittadinanza romana
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Fondazione di Venezia
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documentoStoria
Il regime nazista e le sue politiche
Vedi documentoStoria
La fine del regime fascista in Italia
Vedi documento