Le Tredici Colonie britanniche in America del Nord furono il palcoscenico di una crescente tensione con la Gran Bretagna nel XVIII secolo. Queste colonie, estendendosi dal Maine alla Georgia, svilupparono economie diverse basate su agricoltura, commercio e pesca. Il malcontento per le politiche mercantilistiche britanniche e la mancanza di rappresentanza politica portarono a proteste come il Boston Tea Party e infine alla Dichiarazione di Indipendenza, redatta da Thomas Jefferson, che segnò l'inizio della Guerra d'Indipendenza americana.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Estensione geografica Tredici Colonie
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione demografica colonie XVIII secolo
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo porti New York e Philadelphia
Clicca per vedere la risposta
4
Le relazioni tra le ______ e la Gran Bretagna peggiorarono a causa delle politiche che favorivano l'economia della madrepatria.
Clicca per vedere la risposta
5
Stamp Act 1765
Clicca per vedere la risposta
6
Townshend Acts 1767
Clicca per vedere la risposta
7
Congresso di Stamp Act
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, il Tea Act concesse alla Compagnia delle Indie Orientali un monopolio che minacciava i mercanti delle colonie americane.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo Congresso Continentale - Data e Luogo
Clicca per vedere la risposta
10
Principali influenze sulla Dichiarazione di Indipendenza
Clicca per vedere la risposta
11
Diritto del popolo secondo la Dichiarazione
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ di ______ del 1783 segnò la fine della guerra d'indipendenza con il riconoscimento dell'autonomia delle ex colonie.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel 1788, le ex colonie adottarono una ______ federale, che prese effetto con l'elezione di ______ come primo presidente.
Clicca per vedere la risposta
14
La nuova capitale degli Stati Uniti d'America fu denominata ______ D.C., e il diritto di voto era limitato a ______ bianchi.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documentoStoria
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La caccia alle streghe e le trasformazioni del pensiero politico nel XVII secolo
Vedi documento