Il tessuto nervoso, essenziale per la trasmissione degli impulsi elettrici, è composto da neuroni e cellule gliali. Il corpo umano si organizza in tessuti, organi e sistemi, tra cui il cardiovascolare, digerente, respiratorio, urinario, riproduttivo, tegumentario, nervoso, linfatico-immunitario, endocrino, scheletrico e muscolare, ognuno con funzioni specifiche per il mantenimento dell'omeostasi.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzione dei neuroni
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura del neurone
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo delle sinapsi
Clicca per vedere la risposta
4
Gli organi umani si organizzano in ______ per svolgere funzioni correlate, o in ______ costituiti da tessuti simili.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzioni apparato digerente
Clicca per vedere la risposta
6
Componenti apparato urinario
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo apparato tegumentario
Clicca per vedere la risposta
8
Il sistema ______ è composto da cervello, midollo spinale e nervi periferici e coordina le funzioni corporee.
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ mucose e sierose rivestono le cavità interne e gli organi, contribuendo alla protezione da agenti patogeni.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documento