Il principio di Archimede rivela come gli oggetti immersi in un fluido ricevano una spinta idrostatica uguale al peso del fluido spostato. Questa scoperta, fatta dal genio greco Archimede, ha permesso avanzamenti significativi nella progettazione di navi e nella comprensione del galleggiamento. Archimede è anche noto per le sue invenzioni e contributi matematici, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della scienza.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Spinta idrostatica
Clicca per vedere la risposta
2
Condizione di galleggiamento
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza del principio di Archimede
Clicca per vedere la risposta
4
______ di ______ (______ a.C. circa – ______ a.C.) è stato un illustre scienziato e matematico dell'antichità.
Clicca per vedere la risposta
5
Tra le invenzioni di Archimede vi è la ______, una delle più grandi navi del suo tempo, e la vite per ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Talete di Mileto
Clicca per vedere la risposta
7
Principio originario di Talete
Clicca per vedere la risposta
8
Metodo scientifico greco
Clicca per vedere la risposta
9
Nell'______ secolo a.C., le polis greche si espansero nel Mediterraneo, fondando colonie in , ______ e lungo le coste dell'.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli insediamenti greci divennero luoghi di scambio ______ e ______, influenzando lo sviluppo del pensiero scientifico.
Clicca per vedere la risposta
11
Queste interazioni tra civiltà hanno aiutato l'evoluzione del ______ umano e la creazione delle fondamenta della ______ moderna.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Definizione e Misurazione dell'Accelerazione
Vedi documentoFisica
Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documentoFisica
Il Principio della Fissione Nucleare
Vedi documentoFisica
L'Uranio nell'Energia Nucleare
Vedi documento