La polis greca è stata la base della civiltà ellenica, con una struttura sociale che si è evoluta dall'élite aristocratica all'inclusione del demos. Le riforme politiche e militari, come la riforma oplitica, hanno ampliato la cittadinanza e promosso l'uguaglianza. La colonizzazione e la codificazione delle leggi hanno plasmato la dinamica del potere, portando all'ascesa delle tirannidi e alla lotta per il controllo politico.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura sociale della polis
Clicca per vedere la risposta
2
Centri della vita pubblica nella polis
Clicca per vedere la risposta
3
Evoluzione urbana della polis
Clicca per vedere la risposta
4
Le riunioni degli aristocratici si evolsero in enti con incontri ______ e norme precise, diventando un sistema politico ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il governo della città era basato sull'______ dei cittadini e su un consiglio composto da ______ o esperti.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ era definita dall'autogestione dei cittadini, dall'______ di ogni comunità cittadina e dall'isonomia.
Clicca per vedere la risposta
7
All'inizio, l'uguaglianza era riservata solo agli ______ ma in seguito anche altre classi sociali chiesero diritti ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'isonomia rappresenta il principio di ______ di tutti i cittadini davanti alla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Riforma oplitica: cambiamento militare
Clicca per vedere la risposta
10
Opliti: composizione sociale
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze sociali della riforma oplitica
Clicca per vedere la risposta
12
Tra l'______ e il ______ secolo a.C., i greci iniziarono una nuova fase di colonizzazione a causa dell'______ demografico e della mancanza di terre ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Codificazione leggi: motivo
Clicca per vedere la risposta
14
Trasmissione leggi pre-codificazione
Clicca per vedere la risposta
15
Effetto riforme politiche su cittadinanza
Clicca per vedere la risposta
16
Nel periodo compreso tra il ______ e il ______ secolo a.C., alcune città-stato greche videro l'emergere delle tirannidi.
Clicca per vedere la risposta
17
I ______, che includevano contadini, artigiani e commercianti, sostenevano i tiranni che favorivano lo sviluppo economico.
Clicca per vedere la risposta
18
Gli ______, l'élite dominante, resistevano alle tirannidi per proteggere il loro controllo tradizionale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento