La fotosintesi clorofilliana è un processo essenziale che permette alle piante di trasformare luce solare in energia chimica, rilasciando ossigeno e riducendo CO2. Questa funzione biologica sostiene la catena alimentare, regola il clima e supporta la biodiversità. La sua importanza si estende oltre la natura, influenzando l'agricoltura e la sostenibilità ambientale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Processo fotosintesi clorofilliana
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo clorofilla
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto fotosintesi ecosistema
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la fase luminosa, che avviene nei ______, l'energia del sole è catturata per produrre ATP e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nella fase oscura, che si svolge nello ______, l'ATP e il NADPH trasformano l'anidride carbonica in ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo ecologico della fotosintesi
Clicca per vedere la risposta
7
Effetti della deforestazione
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze emissioni gas serra
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ viene assorbita dalle radici e trasportata verso le foglie attraverso il ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Fonte primaria di ossigeno
Clicca per vedere la risposta
11
Base della catena alimentare
Clicca per vedere la risposta
12
Impatto della deforestazione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documento