Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'inganno di Andreuccio a Napoli

Andreuccio di Pietro, mercante perugino, arriva a Napoli per affari ma cade in un inganno ordito da una falsa sorella. La sua ingenuità e la mancanza di prudenza lo portano a perdere una fortuna a causa di una truffa ben architettata, che sfrutta la sua ricerca di legami familiari in una terra straniera.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Identità della vecchia siciliana

Clicca per vedere la risposta

Ex serva del padre di Andreuccio, lo riconosce e promette una visita.

2

Comportamento imprudente di Andreuccio

Clicca per vedere la risposta

Mostra apertamente borsa piena di fiorini, attirando malintenzionati.

3

Piano della giovane donna

Clicca per vedere la risposta

Sfrutta il riconoscimento tra Andreuccio e la vecchia per avvicinarlo.

4

Andreuccio viene convinto di avere una sorella nata da una relazione del padre con una donna di ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

nobili origini

5

Reazione di Andreuccio alla recita della donna

Clicca per vedere la risposta

Andreuccio si convince del legame fraterno e si apre, rivelando informazioni personali.

6

Strategia della donna per trattenere Andreuccio

Clicca per vedere la risposta

La donna insiste per la pericolosità delle strade e invita Andreuccio a restare a dormire.

7

Comportamento di Andreuccio alla fine della serata

Clicca per vedere la risposta

Andreuccio, fiducioso e compiaciuto, accetta di rimanere a dormire.

8

Dopo la caduta, ______ si accorge di essere stato derubato dei suoi beni dalla donna che lo aveva ingannato.

Clicca per vedere la risposta

Andreuccio

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Italiana

La ricerca di un mestiere per il figlio

Vedi documento

Letteratura Italiana

Elementi fondamentali della poesia: rime e metrica

Vedi documento

Letteratura Italiana

Gli Anni Formativi di Torquato Tasso

Vedi documento

Letteratura Italiana

L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo

Vedi documento

L'arrivo di Andreuccio a Napoli e il primo inganno

Andreuccio di Pietro, mercante di cavalli proveniente da Perugia, giunge a Napoli con l'intenzione di fare affari, portando con sé una grossa somma di denaro. La sua inesperienza e la mancanza di prudenza lo portano a mostrare apertamente la sua borsa piena di fiorini d'oro mentre cerca di acquistare cavalli, attirando così l'attenzione di una giovane donna siciliana di dubbia moralità. Questa, vedendo la borsa, medita di impadronirsene. Nel contempo, una vecchia siciliana, che in passato aveva servito il padre di Andreuccio, lo riconosce e lo saluta calorosamente, promettendo di fargli visita più tardi. La giovane donna, assistendo a questo scambio, intuisce un'opportunità per realizzare il suo piano fraudolento.
Vicolo stretto napoletano con edifici colorati, uomo in tunica medievale confuso e donna in abito rosso che si allontana furtivamente.

La trappola della falsa sorella

La giovane siciliana, avendo carpito informazioni sulla vita di Andreuccio dalla vecchia, architetta un inganno per sottrargli il denaro. Si presenta a lui fingendosi sua sorella, nata da una relazione segreta tra il padre di Andreuccio e una donna siciliana di nobili origini. Con una storia ben articolata e dettagli convincenti, riesce a persuadere Andreuccio della loro presunta parentela, sfruttando la sua ingenuità e il suo desiderio di trovare legami familiari in terra straniera. Andreuccio, commosso dalle lacrime e dall'affettuosa accoglienza, cade nella trappola e accetta l'invito a cenare e a pernottare nella dimora della falsa sorella.

La cena e l'approfondimento del legame

Nel corso della cena, la donna prosegue nella sua recita, ponendo domande su parenti e amici per consolidare la sua finzione. Andreuccio, ormai convinto della veridicità del legame fraterno, si apre alla conversazione, rivelando ulteriori informazioni personali che la donna utilizza per rafforzare la sua posizione. La serata si estende fino a tarda notte, e la donna insiste affinché Andreuccio resti a dormire, adducendo la pericolosità delle strade napoletane dopo il tramonto. Andreuccio, fiducioso e compiaciuto dalla compagnia, accetta di rimanere.

La caduta nel chiassetto e la fuga della truffatrice

In piena notte, Andreuccio si alza per andare al gabinetto e viene indirizzato verso una porta che si affaccia su un chiassetto. Non accorgendosi di una tavola malferma, vi pone il piede e precipita nel chiassetto sottostante. Fortunatamente, non riporta ferite gravi, ma si ritrova sporco e confuso. Nel frattempo, la giovane donna e le sue complici approfittano della situazione per rubare i beni di Andreuccio e fuggire, lasciandolo solo e ingannato. Andreuccio, realizzando di essere stato truffato, chiama invano il ragazzo che lo aveva accompagnato, ma la truffatrice e le sue compagne hanno già chiuso l'uscio alle sue spalle, scomparendo con i suoi averi.