Il Simbolismo è un movimento letterario e artistico nato in Francia negli anni 1880. Caratterizzato dall'uso di simboli per esprimere emozioni e stati d'animo, ha influenzato poeti come Baudelaire, Verlaine e Rimbaud. Questa corrente si distacca dal Realismo e Naturalismo, proponendo una poesia ricca di musicalità e simbolismo.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento che si è sviluppato in ______ negli anni ______ come risposta al Realismo e al Naturalismo.
Clicca per vedere la risposta
2
I simbolisti criticavano la ______ e il ______ della società borghese, oltre al ______ scientifico dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
3
La poesia del movimento simbolista mirava a cogliere l'______ delle cose con un linguaggio ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Simboli ambigui in poesia simbolista
Clicca per vedere la risposta
5
Tecniche linguistiche del simbolismo
Clicca per vedere la risposta
6
Elementi distintivi del simbolismo
Clicca per vedere la risposta
7
L'opera 'I Fiori del Male' di Baudelaire, pubblicata nel ______, ha subito censura e processo, ma ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo del ______ e della ______ moderna.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione 'poeti maledetti'
Clicca per vedere la risposta
9
Pubblicazione 'I Poeti Maledetti'
Clicca per vedere la risposta
10
Contributo al Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
11
L'opera 'Il Ritratto di Dorian Gray' di ______ rappresenta gli ideali dell'______ e del Decadentismo.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documento