Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Malattie infettive causate da batteri

La tubercolosi, causata dal Mycobacterium tuberculosis, può essere asintomatica o manifestarsi con sintomi come tosse e febbre. La diagnosi si avvale di esami diretti, come la colorazione di Ziehl-Neelsen e colture, e indiretti, come il test di Mantoux e gli IGRA. Il trattamento richiede una terapia antitubercolare combinata e la prevenzione include vaccinazione e misure di sanità pubblica.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Agente eziologico TBC

Clicca per vedere la risposta

Mycobacterium tuberculosis, batterio causa tuberculosi, colpisce polmoni e altri organi.

2

Forma primaria TBC

Clicca per vedere la risposta

Può essere asintomatica o presentare febbre e malessere, più grave in immunocompromessi.

3

TBC miliare

Clicca per vedere la risposta

Forma disseminata con lesioni granulomatose in vari organi, complica decorso malattia.

4

Per diagnosticare la TBC si utilizzano colorazioni come la ______, che tinge i bacilli di rosso.

Clicca per vedere la risposta

Ziehl-Neelsen

5

Il test cutaneo alla tubercolina, noto anche come ______, è un esame indiretto per la TBC.

Clicca per vedere la risposta

Mantoux

6

Durata terapia TBC

Clicca per vedere la risposta

Terapia prolungata con antitubercolari per evitare resistenza farmaci.

7

Vaccino BCG

Clicca per vedere la risposta

Riduce rischio forme gravi TBC nei bambini, raccomandato in aree ad alta prevalenza.

8

Prevenzione TBC

Clicca per vedere la risposta

Controllo contatti, miglioramento condizioni vita e igiene.

9

Il batterio ______ ______ è responsabile di varie infezioni, inclusa la principale causa di cecità infettiva a livello globale, il ______.

Clicca per vedere la risposta

Chlamydia trachomatis tracoma

10

Agente eziologico della psittacosi

Clicca per vedere la risposta

Chlamydia psittaci causa la psittacosi, una zoonosi che può portare a polmonite atipica.

11

Diagnosi infezioni da Chlamydia

Clicca per vedere la risposta

Utilizzo di test sierologici, PCR e coltura per identificare infezioni da Chlamydia.

12

Trattamento infezioni da Chlamydia

Clicca per vedere la risposta

Impiego di antibiotici come macrolidi e tetracicline per curare le infezioni da Chlamydia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

La ricerca sulle cellule staminali

Vedi documento

Biologia

L'evoluzione della morfologia del bacino e del ginocchio umano

Vedi documento

Biologia

La filtrazione glomerulare e la produzione di urina

Vedi documento

Biologia

Il tessuto epiteliale

Vedi documento

Manifestazioni Cliniche e Diagnosi della Tuberculosi

La tuberculosi (TBC) è una malattia infettiva causata dal Mycobacterium tuberculosis, che colpisce prevalentemente i polmoni ma può interessare anche altri organi. La forma primaria di TBC può essere asintomatica, ma in alcuni casi si manifesta con sintomi generali come febbre e malessere. La TBC polmonare progressiva primaria, più comune in soggetti immunocompromessi, si caratterizza per tosse prolungata, espettorato, emottisi e difficoltà respiratorie. La TBC post-primaria, o reattivazione, si verifica quando il bacillo, dopo un periodo di latenza, riattiva l'infezione, portando a sintomi più gravi come tosse cronica, dolore toracico e perdita di peso. La TBC extrapulmonare può interessare linfonodi, pleura, apparato genito-urinario, sistema nervoso centrale e scheletro. La TBC miliare è una forma disseminata che si manifesta con lesioni granulomatose in vari organi.
Microscopio ottico nero e argento con tre obiettivi su tavolo da laboratorio, provette con tappi colorati e piatto Petri con colture batteriche.

Strumenti di Diagnosi per la Tuberculosi

La diagnosi di TBC si basa su esami diretti e indiretti. Gli esami diretti includono l'esame microscopico dell'espettorato con colorazioni specifiche come la Ziehl-Neelsen, che evidenzia i bacilli in rosso su sfondo blu, e la coltura su terreni speciali come Lowenstein-Jensen, che richiede diverse settimane per la crescita delle colonie. I metodi molecolari, come la reazione a catena della polimerasi (PCR), offrono risultati più rapidi e specifici. Gli esami indiretti comprendono il test cutaneo alla tubercolina (Mantoux) e gli Interferon-gamma release assays (IGRA), che valutano la risposta immunitaria specifica all'agente patogeno.

Terapia e Prevenzione della Tuberculosi

Il trattamento della TBC richiede una terapia farmacologica prolungata con una combinazione di antitubercolari per prevenire la resistenza ai farmaci. La profilassi include la vaccinazione con il BCG, raccomandata in aree ad alta prevalenza di TBC. Il BCG riduce il rischio di forme gravi di TBC nei bambini, come la meningite tubercolare e la TBC miliare. La prevenzione si basa anche su interventi di sanità pubblica, come il controllo dei contatti e il miglioramento delle condizioni di vita e igienico-sanitarie.

Chlamydia trachomatis e le Sue Manifestazioni Cliniche

Chlamydia trachomatis è un batterio che causa diverse infezioni, tra cui il tracoma, principale causa di cecità infettiva nel mondo. Altre manifestazioni includono congiuntiviti, polmoniti neonatali e infezioni genito-urinarie. Il linfogranuloma venereo (LGV) è una forma invasiva che si manifesta con lesioni genitali e linfadenopatia. La sindrome di Reiter può essere una complicanza delle infezioni urogenitali. Il trattamento si basa sull'uso di antibiotici specifici, e la prevenzione comprende l'educazione alla salute sessuale e lo screening delle infezioni.

Altre Specie di Chlamydia e le Loro Implicazioni Cliniche

Chlamydia pneumoniae è associata a infezioni del tratto respiratorio superiore e inferiore, mentre Chlamydia psittaci è l'agente eziologico della psittacosi, una zoonosi che può causare polmonite atipica e sintomi sistemici. La diagnosi si avvale di test sierologici, PCR e coltura. Il trattamento prevede l'uso di antibiotici come macrolidi e tetracicline. Le misure preventive includono il controllo degli animali domestici e l'uso di dispositivi di protezione individuale per chi lavora con uccelli.