L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e la scoperta di Pompei rivelano dettagli sulla vita quotidiana romana. Gli scavi mostrano edifici, oggetti e graffiti che ci permettono di ricostruire un'immagine autentica dell'antica città.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Descrizione eruzione Vesuvio 79 d.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Testimonianza Plinio il Giovane
Clicca per vedere la risposta
3
Città distrutte dall'eruzione
Clicca per vedere la risposta
4
I primi scavi sistematici a Pompei hanno mostrato una città sorprendentemente ______ grazie alla ______ vulcanica.
Clicca per vedere la risposta
5
La tecnica di versare ______ nei vuoti lasciati dai corpi ha permesso di creare calchi delle ______ delle vittime.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli scavi a Pompei hanno permesso di ottenere una visione dettagliata della vita quotidiana nell'______ romano.
Clicca per vedere la risposta
7
Le ricerche archeologiche a Pompei non sono ancora concluse e continuano a contribuire alla nostra conoscenza della ______ romana.
Clicca per vedere la risposta
8
Storia antica di Pompei
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza del Foro
Clicca per vedere la risposta
10
Ville suburbane di Pompei
Clicca per vedere la risposta
11
La città di ______ è nota per la sua conservazione eccezionale che offre una visione della vita romana antica.
Clicca per vedere la risposta
12
Il sito archeologico di Pompei è stato preservato a seguito di una ______ che ha permesso di mantenere intatto il passato per studi futuri.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documento