Masaccio, pittore rinascimentale, ha segnato una svolta nell'arte con opere come il Trittico di San Giovenale e la Trinità di Santa Maria Novella. Innovatore della prospettiva lineare e del chiaroscuro, ha influenzato la rappresentazione realistica nello spazio tridimensionale, lasciando un'eredità artistica fondamentale nonostante la sua breve vita.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel 1417, Masaccio si trasferì a ______ dove entrò in contatto con ______ e ______ e si unì alla Compagnia di San Luca nel 1422.
Clicca per vedere la risposta
2
Masaccio è famoso per il suo uso pionieristico della ______ e morì a soli 27 anni a ______ nel 1428.
Clicca per vedere la risposta
3
Rottura con lo stile gotico
Clicca per vedere la risposta
4
Trittico di San Giovenale
Clicca per vedere la risposta
5
Uso del chiaroscuro
Clicca per vedere la risposta
6
Originariamente creato per la chiesa del ______ a Pisa, il Polittico è stato commissionato da ______ degli Scarsi.
Clicca per vedere la risposta
7
La tavola centrale del Polittico, che mostra la ______ col ______ in trono, è influenzata dalla scultura classica e dall'approccio di Masaccio alla rappresentazione volumetrica.
Clicca per vedere la risposta
8
Contributo di Brunelleschi nell'affresco
Clicca per vedere la risposta
9
Significato simbolico della colomba
Clicca per vedere la risposta
10
Messaggio dell'iscrizione sul sarcofago
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Futurismo
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte rinascimentale e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documento