Algor Cards

La Riforma Protestante in Svizzera e in Inghilterra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Riforma Protestante in Svizzera è stata segnata da figure come Zwingli e Calvino. Zwingli, a Zurigo, contestò pratiche non bibliche, mentre Calvino, a Ginevra, sviluppò una teologia sistematica con la predestinazione e un'etica del lavoro che influenzò il capitalismo. La loro interpretazione dell'Eucaristia e l'organizzazione della chiesa calvinista hanno lasciato un'impronta duratura.

La Riforma Protestante in Svizzera: Zwingli e Calvino

Nel contesto della Riforma Protestante, la Svizzera vide emergere figure chiave come Huldrych Zwingli e Giovanni Calvino. Zwingli, attivo a Zurigo e influenzato dal pensiero umanistico di Erasmo da Rotterdam, si oppose alla venerazione dei santi e alle pratiche che riteneva non fossero fondate sulle Scritture. Nel 1524, durante una disputa pubblica, difese la necessità di riformare la Chiesa, portando il consiglio cittadino a rimuovere le immagini sacre e a cancellare le festività non bibliche. Calvino, operante a Ginevra, si distinse per il suo approccio sistematico alla teologia, esposto nell'opera "Istituzione della religione cristiana", che pose le basi del calvinismo.
Chiesa gotica con vetrate colorate, porta in legno, colonne in pietra, statue in abiti storici su prato verde e albero frondoso.

Le Divergenze Dottrinali sull'Eucaristia

La comprensione dell'eucaristia fu un punto di divergenza significativo tra le varie correnti della Riforma. Zwingli interpretava l'eucaristia come un simbolo commemorativo della morte di Cristo, rifiutando la presenza reale di Cristo nel pane e nel vino, a differenza di Lutero che sosteneva una presenza "sostanziale" ma non fisica. Calvino, pur condividendo l'interpretazione simbolica, attribuiva all'eucaristia un ruolo spirituale più profondo, vedendola come mezzo di grazia. Queste posizioni si contrapponevano sia alla dottrina cattolica della transustanziazione sia alla concezione luterana della consustanziazione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

A ______, Zwingli si oppose alla venerazione dei santi e nel ______ promosse una disputa pubblica per la riforma della Chiesa.

Zurigo

1524

01

Interpretazione eucaristica di Zwingli

Simbolo commemorativo, nega presenza reale di Cristo.

02

Posizione di Lutero sull'eucaristia

Presenza 'sostanziale' di Cristo, non fisica, concetto di consustanziazione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave