La Seconda Guerra d'Indipendenza e il Risorgimento italiano segnano l'espansione del Regno di Sardegna e la nascita del Regno d'Italia. Figure come Cavour, Garibaldi e Vittorio Emanuele II sono centrali in questo processo storico che culmina con l'incontro di Teano e l'unificazione nazionale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il ______, Napoleone III aveva un piano per la riorganizzazione dell'Italia che includeva l'espansione del Regno di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il piano prevedeva la creazione di un Regno dell'______ centrale sotto influenza francese e la conservazione dello Stato ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Per iniziare la Seconda Guerra d'Indipendenza contro l'Austria, il Piemonte ha adottato azioni provocatorie, incluso il rifiuto di un ultimatum che imponeva il ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze armistizio di Villafranca
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo di Bettino Ricasoli e Giuseppe Garibaldi
Clicca per vedere la risposta
6
Esito della pace di Zurigo
Clicca per vedere la risposta
7
Invasione piemontese di Umbria e Marche
Clicca per vedere la risposta
8
Incontro di Teano
Clicca per vedere la risposta
9
Proclamazione di Vittorio Emanuele II
Clicca per vedere la risposta
Storia
La fine del regime fascista in Italia
Vedi documentoStoria
Il regime nazista e le sue politiche
Vedi documentoStoria
L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documento