La Seconda Guerra Mondiale segnò un periodo di conflitti intensi, dalla Campagna d'Italia e la Resistenza, alla Conferenza di Teheran, il D-Day, la caduta del Terzo Reich e la vittoria alleata. L'Olocausto rappresentò la tragedia dell'epoca, con milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ d'Italia iniziò con l'arrivo degli Alleati in Sicilia nel ______ 1943.
Clicca per vedere la risposta
2
La capitale italiana, ______, fu liberata il ______ giugno 1944, poco prima dello sbarco alleato in Normandia.
Clicca per vedere la risposta
3
D-Day / Operazione Overlord
Clicca per vedere la risposta
4
Resistenza tedesca in Normandia
Clicca per vedere la risposta
5
Liberazione di Parigi
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______ 1944, la Germania nazista tentò un'ultima offensiva nota come la Battaglia delle ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo il fallimento della controffensiva nazista, Adolf Hitler si tolse la vita il ______ ______ 1945.
Clicca per vedere la risposta
8
La resa della Germania fu firmata inizialmente a ______ il ______ maggio 1945.
Clicca per vedere la risposta
9
La conferma della resa tedesca avvenne a ______ il giorno seguente, l'______ maggio 1945.
Clicca per vedere la risposta
10
I bombardamenti ______ distrussero numerose città tedesche verso la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
11
Presidenza di Harry S. Truman
Clicca per vedere la risposta
12
Bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Clicca per vedere la risposta
13
Resa formale del Giappone
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale è conosciuta come ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La sistematica distruzione degli ebrei fu pianificata nella ______ di ______ del 1942.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento