La circonferenza e il pi greco sono concetti chiave in geometria, con formule per calcolare lunghezze e aree. I solidi, le loro proprietà e le relazioni spaziali tra piani e rette sono essenziali in vari campi scientifici.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di circonferenza
Clicca per vedere la risposta
2
Valore approssimato di π (pi greco)
Clicca per vedere la risposta
3
Formula diametro da lunghezza circonferenza
Clicca per vedere la risposta
4
Per calcolare l'area delimitata da una ______, si usa la formula A = πr², dove 'r' è il ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Formula area settore circolare
Clicca per vedere la risposta
6
Relazione lunghezza arco e angolo al centro
Clicca per vedere la risposta
7
Un insieme di piani che si tagliano lungo una linea comune è noto come ______ di piani.
Clicca per vedere la risposta
8
L'asse di un fascio di piani è la ______ lungo la quale si intersecano tutti i piani del fascio.
Clicca per vedere la risposta
9
Lo spazio tra due semipiani con una linea in comune è definito come ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La linea comune a due semipiani che formano un angolo diedro è chiamata ______ del diedro.
Clicca per vedere la risposta
11
Due angoli diedri sono detti ______ se condividono un semipiano.
Clicca per vedere la risposta
consecutivi
12
Se due angoli diedri hanno un semipiano in comune e i loro spigoli sono opposti, essi sono ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Piani paralleli
Clicca per vedere la risposta
14
Piani perpendicolari
Clicca per vedere la risposta
15
Retta e piano perpendicolari
Clicca per vedere la risposta
16
Un ______ è delimitato da angoli diedri non complanari con la stessa origine e la loro somma è sempre meno di ______.
Clicca per vedere la risposta
17
In ______ descrittiva, la distanza minima da un punto a un piano è data dalla lunghezza del segmento ______ tra il punto e il piano.
Clicca per vedere la risposta
18
Area superficie totale solido
Clicca per vedere la risposta
19
Solidi e deformazioni
Clicca per vedere la risposta
20
Importanza studio solidi
Clicca per vedere la risposta
Geometria
La Circonferenza nel Piano Cartesiano
Vedi documentoGeometria
Geometria Circolare
Vedi documentoGeometria
Fondamenti delle Proiezioni Ortogonali nel Disegno Tecnico
Vedi documentoGeometria
La Sezione Aurea: Un Numero Speciale nella Geometria
Vedi documento