L'equazione canonica della circonferenza è fondamentale in geometria per definire una figura con tutti i punti equidistanti da un centro. Con centro C(a, b) e raggio r, la formula (x - a)² + (y - b)² = r² descrive la posizione di ogni punto sulla circonferenza. Questa equazione si espande in x² + y² - 2ax - 2by + a² + b² - r² = 0, permettendo di identificare il centro e il raggio e di analizzare l'interazione con le rette.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di circonferenza
Clicca per vedere la risposta
2
Equazione canonica circonferenza
Clicca per vedere la risposta
3
Espansione equazione canonica
Clicca per vedere la risposta
4
Per disegnare una ______ è necessario conoscere il suo ______ e il suo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'equazione di una circonferenza è rappresentata da x² + y² + Ax + By + C = 0, a patto che la condizione ______/4 + ______/4 - ______ > 0 sia rispettata.
Clicca per vedere la risposta
6
Perché un'equazione rappresenti una circonferenza, i coefficienti di x² e y² devono essere ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Se i coefficienti di x² e y² non sono unitari, l'equazione può essere ______ per ottenere la forma ______.
Clicca per vedere la risposta
8
A = 0 in equazione circonferenza
Clicca per vedere la risposta
9
B = 0 in equazione circonferenza
Clicca per vedere la risposta
10
Se la distanza dal centro di una circonferenza a una retta è ______ del raggio, la retta non la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Quando una retta ______ una circonferenza in due punti, la sua distanza dal centro è ______ del raggio.
Clicca per vedere la risposta
12
Per calcolare le equazioni delle rette ______ da un punto esterno, si utilizza un sistema che comprende l'equazione della circonferenza e quella del ______ di rette per il punto.
Clicca per vedere la risposta
13
I valori che definiscono le ______ delle rette tangenti si ottengono applicando la ______ di tangenza al sistema di equazioni.
Clicca per vedere la risposta
14
Vasilij Kandinskij e il cerchio
Clicca per vedere la risposta
15
Tangram ovale
Clicca per vedere la risposta
16
Matematica e creatività
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Assonometria: Definizione e Principi
Vedi documentoGeometria
Geometria dei Quadrilateri
Vedi documentoGeometria
Poligoni e loro proprietà
Vedi documentoGeometria
La Sezione Aurea: Un Numero Speciale nella Geometria
Vedi documento