La sezione aurea o numero di Phi (Φ) è un rapporto matematico fondamentale in geometria, arte e natura. Presente nel pentagono e nei solidi platonici, questo numero irrazionale guida la creazione di strutture armoniose. Il suo impatto si estende dall'antica Grecia al Rinascimento, influenzando artisti come Leonardo da Vinci e architetture come il Partenone. La sezione aurea si manifesta anche nelle spirali logaritmiche di galassie e conchiglie, dimostrando la sua ubiquità e bellezza.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Valore approssimato di Phi (Φ)
Clicca per vedere la risposta
2
Presenza della sezione aurea
Clicca per vedere la risposta
3
Rapporto sezione aurea nel pentagono
Clicca per vedere la risposta
4
Piero della Francesca e Luca Pacioli
Clicca per vedere la risposta
5
De divina proportione
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ ______ ha trovato impiego non solo nelle arti ma anche nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'astronomo ______ ______ notò l'importanza del numero aureo nel ______ dei ______ e nella struttura delle ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il rapporto tra numeri ______ nella serie di Fibonacci si avvicina a Φ man mano che la serie ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'interesse per il numero aureo è cresciuto a causa della sua relazione con la serie di Fibonacci, portando a ulteriori ______ ______ e a un'aura di ______ attorno ad esso.
Clicca per vedere la risposta
10
Policleto e il rapporto aureo
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza del rapporto aureo nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
12
Modulor di Le Corbusier
Clicca per vedere la risposta
13
Nel design grafico, il ______ aureo è stato impiegato per creare composizioni modulari come le tassellazioni di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
La Circonferenza nel Piano Cartesiano
Vedi documentoGeometria
Geometria dei Quadrilateri
Vedi documentoGeometria
Geometria
Vedi documentoGeometria
Geometria Circolare
Vedi documento