Le proiezioni ortogonali sono fondamentali nel disegno tecnico per trasformare oggetti 3D in rappresentazioni 2D. Questo processo utilizza piani ortogonali per creare viste frontali, superiori e laterali, essenziali per illustrare dettagli architettonici e strutturali. Le sezioni offrono una visione interna degli oggetti, mentre i metodi di proiezione determinano la disposizione delle viste.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Proiezioni ortogonali: raggi proiettanti
Clicca per vedere la risposta
2
Viste nelle proiezioni ortogonali
Clicca per vedere la risposta
3
Vista ausiliaria
Clicca per vedere la risposta
4
Le tre ______ ______ principali sono posizionate su un singolo foglio come se fossero le superfici di un triedro ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ di ______ indica dove si incontrano il piano orizzontale e quello verticale.
Clicca per vedere la risposta
6
Il metodo di proiezione creato da ______ ______ inizialmente utilizzava solamente due piani: quello verticale e quello orizzontale, formando il sistema ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Vista dall'alto in proiezione ortogonale
Clicca per vedere la risposta
8
Vista frontale e laterale in proiezione ortogonale
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ mostra l'interno di un oggetto tridimensionale come se fosse tagliato lungo un piano.
Clicca per vedere la risposta
10
Proiezione ortogonale di un punto
Clicca per vedere la risposta
11
Quota e aggetto di un punto
Clicca per vedere la risposta
12
Tracce di un piano
Clicca per vedere la risposta
13
Quando una ______ è inclinata rispetto al piano di proiezione, la sua immagine appare come un'______.
Clicca per vedere la risposta
14
Se la ______ è parallela a un piano principale, la sua proiezione sarà una ______ congruente.
Clicca per vedere la risposta
15
Nel metodo ______, gli spigoli visibili sono rappresentati con linee ______ e quelli nascosti con linee ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Le aree ______ sono indicate con linee parallele inclinate per mostrare il materiale ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Posizione oggetto nel primo diedro
Clicca per vedere la risposta
18
Posizione oggetto nel terzo diedro
Clicca per vedere la risposta
19
Disposizione viste nelle proiezioni
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria dei Quadrilateri
Vedi documentoGeometria
Geometria
Vedi documentoGeometria
Poligoni e loro proprietà
Vedi documentoGeometria
Assonometria: Definizione e Principi
Vedi documento