Algor Cards

Poligoni e loro proprietà

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I poligoni sono figure geometriche piane con lati rettilinei che si chiudono in un percorso chiuso. Vengono classificati in base alla loro forma, come convessi o concavi, e regolarità. Il perimetro e il semiperimetro sono concetti chiave nella loro analisi, così come il numero di diagonali e la somma degli angoli interni ed esterni. Queste proprietà sono fondamentali per comprendere la geometria dei poligoni e per applicazioni pratiche in vari campi.

Definizione e Classificazione dei Poligoni

Un poligono è una figura geometrica piana costituita da una sequenza finita di segmenti rettilinei consecutivi che si chiudono in un percorso chiuso, formando una spezzata chiusa semplice. Questi segmenti sono chiamati lati e i punti in cui si incontrano sono i vertici. Un poligono si dice convesso se, per ogni coppia di punti all'interno del poligono, il segmento che li congiunge è completamente contenuto nel poligono. Invece, un poligono è concavo se esiste almeno una coppia di punti interni per cui il segmento che li congiunge contiene punti esterni al poligono. I poligoni possono essere ulteriormente classificati in base alla loro regolarità: un poligono regolare ha tutti i lati e gli angoli congruenti, mentre un poligono irregolare non presenta questa uniformità.
Poligoni colorati su sfondo neutro con pentagono blu centrale, circondato da triangolo verde, quadrato rosso, esagono giallo e ottagono arancione.

Perimetro e Semiperimetro dei Poligoni

Il perimetro di un poligono è la somma delle lunghezze di tutti i suoi lati e rappresenta la distanza totale percorsa lungo il contorno del poligono. Il semiperimetro è esattamente la metà del perimetro e si utilizza spesso in formule relative a figure geometriche, come la formula di Erone per l'area dei triangoli. Il perimetro è indicato con la lettera P, mentre il semiperimetro è indicato con la lettera s. Poligoni con lo stesso perimetro sono detti isoperimetrici e il confronto dei loro perimetri è utile per analizzare le proprietà geometriche e per applicazioni pratiche come la determinazione di materiali necessari per la costruzione di recinzioni o cornici.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di poligono

Figura piana da segmenti consecutivi che formano una spezzata chiusa semplice.

01

Lati e vertici di un poligono

Segmenti che compongono il poligono sono i lati, punti d'incontro sono i vertici.

02

Poligono regolare vs irregolare

Regolare: lati e angoli congruenti. Irregolare: lati e/o angoli non congruenti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave