I poligoni sono figure geometriche piane con lati rettilinei che si chiudono in un percorso chiuso. Vengono classificati in base alla loro forma, come convessi o concavi, e regolarità. Il perimetro e il semiperimetro sono concetti chiave nella loro analisi, così come il numero di diagonali e la somma degli angoli interni ed esterni. Queste proprietà sono fondamentali per comprendere la geometria dei poligoni e per applicazioni pratiche in vari campi.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di poligono
Clicca per vedere la risposta
2
Lati e vertici di un poligono
Clicca per vedere la risposta
3
Poligono regolare vs irregolare
Clicca per vedere la risposta
4
La somma delle lunghezze di tutti i lati di un poligono è chiamata ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La formula di ______ viene usata per calcolare l'area dei triangoli.
Clicca per vedere la risposta
6
Poligoni che hanno lo stesso ______ sono detti isoperimetrici.
Clicca per vedere la risposta
7
Il perimetro è simboleggiato dalla lettera ______, mentre il semiperimetro dalla lettera ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Confrontare i perimetri è utile per studiare le proprietà geometriche e per ______ pratiche come la costruzione di recinzioni.
Clicca per vedere la risposta
9
Classificazione poligoni per lati
Clicca per vedere la risposta
10
Poligono equilatero
Clicca per vedere la risposta
11
Poligono equiangolo
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ di un poligono uniscono due vertici che non sono uno accanto all'altro.
Clicca per vedere la risposta
13
Nella formula d = n(n - 3)/2, la lettera 'n' indica il numero di ______ del poligono.
Clicca per vedere la risposta
14
Con l'aumentare dei ______ di un poligono, cresce rapidamente anche il numero delle sue diagonali.
Clicca per vedere la risposta
15
La formula d = n(n - 3)/2 è pratica per trovare il numero di diagonali senza ______ il poligono.
Clicca per vedere la risposta
16
Formula somma angoli interni poligono
Clicca per vedere la risposta
17
Somma angoli esterni qualsiasi poligono
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ è fondamentale per assicurare che i lati di un poligono si possano unire e creare un contorno chiuso.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Assonometria: Definizione e Principi
Vedi documentoGeometria
Fondamenti delle Proiezioni Ortogonali nel Disegno Tecnico
Vedi documentoGeometria
Geometria
Vedi documentoGeometria
La Circonferenza nel Piano Cartesiano
Vedi documento