La seconda ondata di colonizzazione greca tra l'VIII e il VI secolo a.C. segnò l'espansione della Grecia con la creazione di nuove città-stato. Questo movimento demografico e culturale, stimolato da fattori economici, politici e sociali, portò alla diffusione della cultura ellenica nel Mediterraneo. Le nuove pòleis, indipendenti ma legate alla metropoli d'origine, influenzarono profondamente l'economia e la politica delle aree colonizzate.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante la seconda ondata di colonizzazione, circa un terzo delle nuove città-stato venne fondato in ______ e in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli insediamenti greci, noti come ______, erano città indipendenti che conservavano legami con la loro città di origine.
Clicca per vedere la risposta
3
Incremento demografico VIII sec. a.C.
Clicca per vedere la risposta
4
Distribuzione ineguale della terra
Clicca per vedere la risposta
5
Espansione commerciale greca
Clicca per vedere la risposta
6
La creazione di una nuova città-stato greca era diretta da un ______, un aristocratico scelto dalla metropoli.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante la fondazione di una polis, il fuoco ______ veniva trasportato come simbolo di ______ dalla città di origine.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______, una volta arrivato sul sito scelto, assegnava le terre e istituiva i ______, diventando l'eroe fondatore della nuova città.
Clicca per vedere la risposta
9
I gruppi di ______ che si trasferivano per iniziare una nuova vita in una polis includevano contadini, artigiani e ______ tra gli altri.
Clicca per vedere la risposta
10
Scelta delle terre per la colonizzazione greca
Clicca per vedere la risposta
11
Conseguenze dei conflitti con popolazioni locali
Clicca per vedere la risposta
Conflitti potevano causare espulsioni o asservimenti degli indigeni.
12
Esempi di coesistenza pacifica
Clicca per vedere la risposta
13
I rapporti tra le colonie greche e la metropoli non implicavano una ______ politica o economica, ma stimolavano una rete di ______ e ______ che promuoveva la condivisione di ______ e ______ nel mondo greco.
Clicca per vedere la risposta
14
Impatto economico colonizzazione greca
Clicca per vedere la risposta
15
Influenza culturale espansione greca
Clicca per vedere la risposta
16
Effetti politici colonizzazione greca
Clicca per vedere la risposta
17
Durante la colonizzazione, i Greci modificarono l'alfabeto ______, includendo le ______.
Clicca per vedere la risposta
18
L'adozione della scrittura alfabetica in Grecia ha favorito un alto livello di ______ tra la popolazione.
Clicca per vedere la risposta
19
In Grecia, la scrittura alfabetica ha contribuito alla ______ della conoscenza in una società comunitaria.
Clicca per vedere la risposta
20
La scrittura alfabetica greca si contrapponeva a quella ______ e ______ delle società palaziali del Vicino Oriente.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento