La costanza del colore è un fenomeno che permette agli oggetti di mantenere il loro aspetto cromatico nonostante i cambiamenti di illuminazione. La teoria Retinex di Edwin Land spiega come il nostro sistema visivo mantenga questa percezione stabile attraverso il confronto delle riflettanze in diversi contesti luminosi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questo fenomeno è cruciale per il ______ e la ______ degli oggetti quando l'illuminazione intorno a noi cambia.
Clicca per vedere la risposta
2
Un maglione ______ sarà percepito dello stesso colore sia sotto una luce giallastra che sotto la luce ______ del giorno.
Clicca per vedere la risposta
3
Fondatore Polaroid Corporation
Clicca per vedere la risposta
4
Esperimenti simili a quadri di Mondrian
Clicca per vedere la risposta
5
Principio della riflettanza
Clicca per vedere la risposta
6
Il nostro sistema visivo mantiene una percezione ______ del colore nonostante le variazioni delle lunghezze d'onda riflesse.
Clicca per vedere la risposta
7
La teoria ______ spiega che la percezione cromatica è influenzata dal confronto della luce riflessa da diverse ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Costanza del colore
Clicca per vedere la risposta
9
Teoria Retinex
Clicca per vedere la risposta
10
Aree cerebrali coinvolte nella visione del colore
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'apprendimento motorio e le sue fasi
Vedi documentoPsicologia
La pedagogia del rischio
Vedi documentoPsicologia
La psicologia generale e i suoi approcci
Vedi documentoPsicologia
Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente
Vedi documento