Halloween, con le sue radici nella festa celtica di Samhain, è diventata una celebrazione globale che unisce costumi, simboli del mondo dei morti e divertimento. Dalla zucca intagliata, simbolo iconico, ai giochi e dolci tradizionali, ogni paese ha adattato la festa alle proprie usanze, pur mantenendo l'essenza di un tempo in cui il confine tra vivi e morti si assottiglia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il Cristianesimo ha integrato le usanze pagane di Halloween con la festività di ______, che si tiene il ______, e la ______, osservata il giorno seguente.
Clicca per vedere la risposta
2
La Chiesa ha modificato la data della festa di ______ dal ______ all'______, e la sua vigilia è conosciuta come ______, che in seguito è diventato il termine ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Origine Halloween
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolo Jack-o'-lantern
Clicca per vedere la risposta
5
Pratica del 'souling'
Clicca per vedere la risposta
6
Gli emigrati da ______ e ______ hanno introdotto la festa negli ______ nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
7
In ______, Halloween è spesso collegata alle storie di ______ e al turismo nel ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Origini di Halloween
Clicca per vedere la risposta
9
Leggenda di Jack O'Lantern
Clicca per vedere la risposta
10
Halloween e iniziative umanitarie
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del popolo ebraico
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documento