L'evoluzione della scrittura, da Lineare A e B alla scrittura etrusca, ha segnato le civiltà antiche. Gli Etruschi, influenzati dai Greci, svilupparono un'organizzazione urbana e sociale complessa, con un'ampia rete commerciale e culturale. Il loro declino sotto Roma ha lasciato un'eredità duratura nella cultura romana.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'era storica inizia con la comparsa di ______ scritti, come le tavolette in ______, ancora indecifrabile, e ______, riconosciuto come greco arcaico della civiltà ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'uso della scrittura in Grecia è attestato fin dal ______ secolo a.C., grazie all'adozione e adattamento dell'______ fenicio da parte dei ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Uso della scrittura in Grecia VIII sec. a.C.
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione iscrizioni greche
Clicca per vedere la risposta
5
Prima iscrizione alfabeto greco
Clicca per vedere la risposta
6
Gli storici antichi, come ______ e ______ ______, discutevano sulle origini eclettiche degli Etruschi.
Clicca per vedere la risposta
7
Risorse Etruria
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza Etrusca
Clicca per vedere la risposta
9
Controllo Stretto di Messina
Clicca per vedere la risposta
10
Le antiche città di ______ e ______ erano note per la loro avanzata struttura urbana e sociale.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ di ______ era un simbolo di unità politica tra le varie città-stato etrusche.
Clicca per vedere la risposta
12
Assoggettamento Etruria da Romani
Clicca per vedere la risposta
13
Estinzione lingua etrusca
Clicca per vedere la risposta
14
Eredità etrusca in archeologia
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento