Il potere legislativo in Italia è esercitato dal Parlamento con il supporto del Governo attraverso decreti legislativi e decreti-legge. Questi ultimi sono adottati in situazioni di urgenza e devono essere convertiti in legge entro 60 giorni. Il Governo ha anche il potere regolamentare per l'attuazione delle leggi e i ministri sono soggetti a responsabilità politica, amministrativa e penale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Potere legislativo in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Decreti legislativi
Clicca per vedere la risposta
3
Decreti-legge
Clicca per vedere la risposta
4
Gli strumenti normativi adottati dal Governo su delega del Parlamento sono noti come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'articolo ______ della Costituzione Italiana disciplina l'adozione dei decreti legislativi da parte del Governo.
Clicca per vedere la risposta
6
Base costituzionale dei decreti-legge
Clicca per vedere la risposta
7
Condizione per l'adozione dei decreti-legge
Clicca per vedere la risposta
8
Termine per la conversione in legge dei decreti-legge
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ ha anche il potere di creare regolamenti, i quali non sono equiparabili alle leggi ma sono considerati fonti ______ del diritto.
Clicca per vedere la risposta
10
I regolamenti ______ sono quelli che stabiliscono il funzionamento della Pubblica Amministrazione, mentre quelli ______ si occupano di dettagliare l'attuazione delle leggi.
Clicca per vedere la risposta
11
Mozione di sfiducia
Clicca per vedere la risposta
12
Responsabilità amministrativa dei ministri
Clicca per vedere la risposta
13
Differenza tra reati comuni e ministeriali
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La relazione tra polizia giudiziaria e pubblico ministero nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documento