I partiti politici e il loro impatto sulla democrazia rappresentativa in Italia sono essenziali per aggregare interessi e preferenze politiche. Il diritto di voto universale e le elezioni costituiscono la base della democrazia costituzionale, mentre i sistemi elettorali e la legge elettorale, come il Rosatellum, definiscono la trasformazione dei voti in seggi. Il bicameralismo perfetto caratterizza il Parlamento italiano, con due Camere di pari potere legislativo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
In ______, l'articolo ______ della Costituzione tutela il diritto di organizzarsi in ______ per influenzare la politica nazionale.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ hanno il ruolo di organizzare il dibattito politico e presentare candidati per le ______ pubbliche.
Clicca per vedere la risposta
3
È cruciale che i partiti politici perseguano l'______ collettivo per prevenire la perdita di ______ nel sistema democratico.
Clicca per vedere la risposta
4
Universalità del voto
Clicca per vedere la risposta
5
Personalità del voto
Clicca per vedere la risposta
6
Libertà e segretezza del voto
Clicca per vedere la risposta
7
I sistemi elettorali stabiliscono come i ______ vengono convertiti in ______ parlamentari.
Clicca per vedere la risposta
8
Rosatellum
Clicca per vedere la risposta
9
Quote rosa
Clicca per vedere la risposta
10
Circoscrizione Estero
Clicca per vedere la risposta
11
In Italia, il potere legislativo è esercitato dal ______, che si compone della ______ e del ______, entrambi con uguali poteri in materia legislativa.
Clicca per vedere la risposta
12
I membri del ______ sono eletti per rappresentare la popolazione a livello nazionale, mentre il ______ è formato da senatori eletti su base ______ e senatori a vita nominati per i loro meriti.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana: storia e caratteristiche
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documento