I miscugli eterogenei e omogenei sono fondamentali in chimica per comprendere la materia e le sue interazioni. Il granito, le emulsioni come la maionese, le soluzioni come il solfato di rame in acqua, le leghe metalliche come l'ottone e le sospensioni sono tutti esempi di come i materiali possono combinarsi in modi diversi, mantenendo proprietà distinte o formando sistemi uniformi.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______, una roccia, è un esempio di miscuglio eterogeneo e include minerali come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ______ sono tipi di miscugli eterogenei che sembrano uniformi ma sono composti da piccole gocce di un liquido in un altro; gli ______ aiutano a mantenerne la stabilità.
Clicca per vedere la risposta
3
Aspetto delle soluzioni
Clicca per vedere la risposta
4
Solubilità dei gas nei liquidi
Clicca per vedere la risposta
5
Solventi e soluti nelle soluzioni
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ è una lega di ______ e , mentre l' è composto da ferro e una piccola percentuale di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Solubilità delle sostanze solide
Clicca per vedere la risposta
8
Miscugli eterogenei
Clicca per vedere la risposta
9
Sedimentazione particelle sospese
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ sono miscugli di piccole gocce di liquido sparse in un ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ sono formate da bolle di gas racchiuse in un liquido.
Clicca per vedere la risposta
12
I ______ sono composti da particelle solide finemente distribuite in un gas, come il ______ nell'aria.
Clicca per vedere la risposta
13
Le meringhe sono un esempio di schiume ______, con bolle di gas intrappolate in una matrice ______.
Clicca per vedere la risposta
14
I miscugli di gas possono essere osservati in fenomeni come la ______ o il ______ che sale da una fonte di calore.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documentoChimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documento