La Terza Repubblica francese emerge dopo la sconfitta del 1870, segnando un'era di riforme e tensioni. Con la Costituzione del 1875 e le riforme di Jules Ferry, l'istruzione diventa laica e obbligatoria, mentre scandali come l'affare Panama e il caso Dreyfus rivelano le divisioni sociali.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Proclamazione Terza Repubblica
Clicca per vedere la risposta
2
Rimborso riparazioni di guerra
Clicca per vedere la risposta
3
Riorganizzazione dell'esercito e nazionalismo
Clicca per vedere la risposta
4
Durante la ______ Repubblica francese, c'erano tensioni tra repubblicani e monarchici, con questi ultimi divisi in ______ e ______, sostenitori rispettivamente dei Borboni e della casa d'Orléans.
Clicca per vedere la risposta
5
Elezioni legislative 1876
Clicca per vedere la risposta
6
Consolidamento Terza Repubblica
Clicca per vedere la risposta
7
Leggi scolastiche 1881-1882
Clicca per vedere la risposta
8
Georges Boulanger, un generale con idee nazionaliste, fu costretto all'esilio nel ______, terminando la sua influenza politica.
Clicca per vedere la risposta
9
Accusa e condanna di Alfred Dreyfus
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo dell'articolo 'J'accuse...!' di Zola
Clicca per vedere la risposta
11
Antisemitismo nel caso Dreyfus
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Palestina antica: un crocevia di civiltà e culture
Vedi documentoStoria
L'Italia e la Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
La storia del Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il Nazionalsocialismo in Germania
Vedi documento