Algor Cards

La Terza Repubblica francese

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Terza Repubblica francese emerge dopo la sconfitta del 1870, segnando un'era di riforme e tensioni. Con la Costituzione del 1875 e le riforme di Jules Ferry, l'istruzione diventa laica e obbligatoria, mentre scandali come l'affare Panama e il caso Dreyfus rivelano le divisioni sociali.

La Rinascita della Francia Post-1870 e la Terza Repubblica

La Francia, sconfitta nella guerra franco-prussiana del 1870-1871, affrontò una crisi nazionale che mise in discussione le sue strutture politiche e sociali. La proclamazione della Terza Repubblica nel 1870 segnò l'inizio di un periodo di ricostruzione e riforme. Nonostante la perdita dell'Alsazia e della Lorena, la Francia rimborsò le riparazioni di guerra alla Germania con anticipo nel 1873, dimostrando una notevole capacità di recupero economico. La riorganizzazione dell'esercito e la promozione di un sentimento nazionalista e revanscista furono centrali nella politica interna, con l'obiettivo di rafforzare la difesa nazionale e prepararsi per un eventuale confronto futuro con la Germania.
Scena animata all'interno dell'Assemblea Nazionale Francese durante la Terza Repubblica, con uomini in abiti formali seduti su banchi in legno e un oratore al leggio.

La Politica Interna della Terza Repubblica e le Tensioni Sociali

La Terza Repubblica francese fu caratterizzata da una società in cui coesistevano tensioni tra repubblicani e monarchici, questi ultimi divisi tra legittimisti, che sostenevano i diritti dinastici dei Borboni, e orleanisti, che appoggiavano la casa d'Orléans. Le divisioni interne al campo monarchico e l'incapacità di proporre un candidato unificato al trono favorirono un compromesso con i repubblicani moderati, che portò alla stesura della Costituzione del 1875. Questa stabiliva un sistema di governo semi-presidenziale con un presidente della Repubblica e un Parlamento bicamerale. Il centralismo amministrativo fu mantenuto, con i prefetti che rappresentavano il potere dello Stato nelle province.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Proclamazione Terza Repubblica

Nel 1870, dopo la sconfitta, la Francia proclama la Terza Repubblica, iniziando un'era di riforme.

01

Rimborso riparazioni di guerra

La Francia paga con anticipo le riparazioni di guerra alla Germania nel 1873, mostrando forza economica.

02

Riorganizzazione dell'esercito e nazionalismo

Post-1871, la Francia riorganizza le forze armate e promuove il nazionalismo per rafforzare la difesa e l'identità nazionale.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave