Caravaggio, pioniere del Naturalismo, rivoluziona l'arte con il chiaroscuro e il realismo. Le sue opere influenzano il Barocco, che trova in Bernini e artisti torinesi come Guarini e Juvarra esponenti di spicco.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche del Manierismo
Clicca per vedere la risposta
2
Eventi storici durante il Manierismo
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto della Controriforma sull'arte di Caravaggio
Clicca per vedere la risposta
4
Michelangelo Merisi, noto come ______ (-), si è formato artisticamente nella città di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La vita di Caravaggio è stata turbolenta, piena di ______ e ______, che gli hanno causato problemi legali e con i suoi ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Questo artista è stato allievo di Simone Peterzano, che si ritiene fosse discepolo del celebre pittore ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Caravaggio è considerato una figura ______ nel contesto artistico del suo periodo, grazie alla sua capacità di rappresentare soggetti ______ in modo terreno e talvolta ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Cappella Contarelli: ubicazione
Clicca per vedere la risposta
9
Caravaggio: uso della luce
Clicca per vedere la risposta
10
Temi delle opere nella Cappella Contarelli
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______ secolo si sviluppa il Barocco, noto per la sua spettacolarità e il dinamismo.
Clicca per vedere la risposta
XVII
12
______ è considerata il centro nevralgico del movimento artistico Barocco.
Clicca per vedere la risposta
Roma
13
Il Barocco trova sostegno in tutta ______ grazie a monarchie e alla ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Europa Chiesa cattolica
14
Artisti del calibro di ______, ______ e ______ sono stati influenzati dall'arte di Caravaggio.
Clicca per vedere la risposta
15
Mecenate principale di Bernini
Clicca per vedere la risposta
16
Contributo di Bernini a San Pietro
Clicca per vedere la risposta
17
Cappella Cornaro e 'Estasi di Santa Teresa'
Clicca per vedere la risposta
18
Nella città di ______, il Barocco si manifesta attraverso le opere di artisti come Guarino Guarini e Filippo Juvarra.
Clicca per vedere la risposta
19
Guarini, noto come architetto e ______, realizza la Cappella della Sindone, rappresentando la tomba e la Resurrezione di Cristo.
Clicca per vedere la risposta
20
La Cappella della Sindone è un esempio di architettura religiosa che utilizza in modo innovativo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Filippo Juvarra, architetto per la dinastia ______, progetta la basilica di Superga dedicata alla Madonna.
Clicca per vedere la risposta
22
La basilica di Superga, progettata da Juvarra, è un monumento che diventa un simbolo di ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
La Pop Art e il Minimalismo
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documento