Algor Cards

Le sinapsi: strutture e funzioni

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le sinapsi sono fondamentali per la comunicazione neuronale. Esistono sinapsi chimiche, che usano neurotrasmettitori, e sinapsi elettriche, che permettono il passaggio diretto di corrente. Queste ultime sono cruciali per la sincronizzazione dell'attività contrattile nel muscolo cardiaco, assicurando una trasmissione del segnale rapida e coordinata.

La natura e il funzionamento delle sinapsi nel sistema nervoso

Le sinapsi sono strutture complesse che permettono la comunicazione tra i neuroni o tra i neuroni e altre cellule eccitabili, come quelle muscolari o ghiandolari. Esistono due tipi principali di sinapsi: chimiche ed elettriche. Le sinapsi chimiche, che rappresentano la maggioranza, implicano il rilascio di neurotrasmettitori da parte della terminazione pre-sinaptica, che attraversano lo spazio sinaptico e si legano a recettori specifici sulla membrana post-sinaptica, innescando una risposta. Le sinapsi elettriche, meno comuni, permettono il passaggio diretto di corrente elettrica tra le cellule attraverso le gap junction, che consistono in canali proteici che collegano direttamente i citosol delle cellule adiacenti, consentendo una trasmissione del segnale quasi istantanea.
Neurone al microscopio elettronico con corpo cellulare, dendriti, assone e sinapsi evidenziati in dettaglio su sfondo sfumato.

L'evoluzione storica della comprensione delle sinapsi

La comprensione delle sinapsi ha avuto una storia ricca di scoperte. Inizialmente, il sistema nervoso era visto come una rete continua senza interruzioni, ma grazie ai contributi di Santiago Ramón y Cajal e alla formulazione della dottrina del neurone, si è affermata l'idea di un sistema nervoso composto da unità discrete e interconnesse. Sir Charles Sherrington coniò il termine "sinapsi" per descrivere questi punti di contatto. Otto Loewi, attraverso i suoi esperimenti sul cuore di rana, dimostrò la natura chimica della trasmissione sinaptica e identificò l'acetilcolina come uno dei primi neurotrasmettitori. Questi studi hanno gettato le basi per la comprensione attuale delle sinapsi, rivelando la loro capacità di mediare la comunicazione attraverso meccanismi sia chimici che elettrici.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Funzione principale delle sinapsi

Permettono la comunicazione tra neuroni o tra neuroni e altre cellule eccitabili.

01

Meccanismo delle sinapsi chimiche

Rilascio di neurotrasmettitori che attraversano lo spazio sinaptico e si legano a recettori sulla membrana post-sinaptica.

02

Caratteristica delle sinapsi elettriche

Consentono il passaggio diretto di corrente elettrica tra cellule tramite gap junction.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave