Jerome S. Bruner, pioniere della psicologia cognitiva, ha rivoluzionato il modo di intendere l'apprendimento e la percezione. Con studi come 'A Study of Thinking', ha esplorato l'influenza della cultura sullo sviluppo mentale e l'importanza della narrazione nell'identità umana. I suoi esperimenti hanno dimostrato come aspettative e contesto socioculturale modellino la percezione.
Show More
Bruner sostiene che la cultura influenzi lo sviluppo della mente umana attraverso l'uso di concetti
Importanza del pensiero narrativo
Secondo Bruner, il pensiero narrativo aiuta a costruire rappresentazioni di sé e a comprendere il proprio posto nel mondo
Caratteristiche della narrazione
La narrazione è sequenziale, include personaggi particolari, azioni intenzionali, opacità referenziale, componibilità ermeneutica, violazione della canonicità, struttura pentadica, incertezza e appartenenza a un genere narrativo
Le opere di Bruner, come "A Study of Thinking", "The Process of Education" e "Toward a Theory of Instruction", hanno influenzato la pedagogia e l'approccio all'apprendimento e all'insegnamento
Bruner ha evidenziato come la narrazione sia fondamentale per integrare aspetti cognitivi ed emotivi durante l'infanzia
La narrazione permette alle persone di definirsi come agenti con scopi e intenzioni, organizzando gli eventi della vita in una sequenza coerente con la propria identità
Movimento del "New Look" nella percezione
Bruner ha contribuito al movimento del "New Look" nella percezione, che considera questo processo come attivo e influenzato da bisogni, motivazioni e stati emotivi
Ruolo del contesto socioculturale nella percezione
Bruner ha dimostrato come il contesto socioculturale influenzi la percezione, evidenziando come fattori fisici, chimici, sociali e culturali medino l'interpretazione della realtà
Resistenza al cambiamento percettivo
Gli studi di Bruner hanno mostrato come le aspettative, le emozioni e i bisogni possano influenzare la percezione e ostacolare l'apprendimento e la scoperta di nuove informazioni
Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message