La trama di 'I Promessi Sposi' si intreccia con temi di giustizia e potere nell'Italia del Seicento. Renzo e Lucia, ostacolati da don Rodrigo, affrontano prove che mettono in luce la corruzione dell'epoca e la possibilità di redenzione attraverso la fede, simboleggiata dalla conversione dell'Innominato.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
'I ______ ______', opera magistrale di ______ , è un'opera letteraria ambientata nell' del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel romanzo, Renzo e Lucia, due fidanzati, subiscono le angherie di don Rodrigo, che cerca di ______ il loro ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Lucia viene ingannata e rapita con l'aiuto dell'______, che però sperimenta una ______ crisi ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Ambientazione storica de 'I Promessi Sposi'
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolismo del castello dell'Innominato
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo del monastero di Monza nel Capitolo 20
Clicca per vedere la risposta
7
Il romanzo di Manzoni critica il sistema ______ dell'epoca, marcato dalla corruzione e dall'influenza dell'______, riflettendo sulle riforme suggerite da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Simbolismo di Lucia
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dell'Innominato
Clicca per vedere la risposta
10
Figura di Gertrude
Clicca per vedere la risposta
11
Nel romanzo, il ______ vive una crisi che lo conduce alla ______ dopo aver ______ Lucia.
Clicca per vedere la risposta
12
Conflitto Bene vs Male
Clicca per vedere la risposta
13
Resistenza morale individuale
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documentoLetteratura Italiana
La genesi dell'ossessione: Stefano Roi e il colombre
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giuseppe Parini e l'Illuminismo a Milano
Vedi documentoLetteratura Italiana
Incontro con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti
Vedi documento