La filosofia di Schopenhauer si caratterizza per un marcato pessimismo e una visione misantropa dell'esistenza. Il filosofo tedesco, attraverso il principio di ragion sufficiente e il concetto di volontà, descrive la vita come una serie di sofferenze causate da una forza irrazionale. Propone l'arte, l'amore e l'ascesi come vie di fuga dalla sofferenza, opponendosi all'ottimismo e al concetto di progresso del suo tempo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenze orientali su Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
2
Ragione secondo Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
3
Fama postuma di Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
4
Schopenhauer rifiutava l'idea di ______ che la storia fosse un processo di sviluppo verso una sintesi superiore.
Clicca per vedere la risposta
5
Quadruplice radice del principio di ragion sufficiente
Clicca per vedere la risposta
6
Concetto di volontà in Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze della volontà secondo Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
8
______ si ispira a ______ per la distinzione tra fenomeno e noumeno.
Clicca per vedere la risposta
9
Il filosofo estende il concetto di ______ identificando il mondo come volontà e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Per ______, il mondo fenomenico è un'illusione, un velo di ______ che nasconde la vera essenza.
Clicca per vedere la risposta
11
Accedendo a una dimensione di quiete, si va oltre ______ e ______, dove la volontà sfugge alle categorie kantiane.
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo dell'arte secondo Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
13
Concetto di amore in Schopenhauer
Clicca per vedere la risposta
14
Ascesi e negazione della volontà
Clicca per vedere la risposta
15
Secondo Schopenhauer, la storia non è un cammino di ______ ma un'incessante ripetizione di ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Egli dubitava che le ______ umane potessero evolvere oltre l'______ e che l'______ potesse essere la risposta definitiva al ______.
Clicca per vedere la risposta
17
La filosofia di Schopenhauer promuove una ______ lucida della realtà, riconoscendo la ______ come aspetto centrale dell'______ umana.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Scolastica e il suo rapporto con fede e ragione
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
La Narratività come Sequenza di Eventi e Azioni
Vedi documentoFilosofia
L'amore e la bellezza secondo Platone
Vedi documento