Le proteine, essenziali per molteplici funzioni biologiche, sono composte da aminoacidi che svolgono ruoli strutturali e enzimatici. Gli aminoacidi essenziali, come Lisina e Triptofano, sono cruciali per la crescita e la sintesi di neurotrasmettitori, mentre quelli ramificati supportano il recupero muscolare. Il valore biologico indica l'efficienza dell'utilizzo degli aminoacidi da parte dell'organismo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Formazione legami peptidici
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura delle proteine
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo degli enzimi
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ proteica è la sequenza di aminoacidi, mentre la ______ riguarda la conformazione tridimensionale di una catena polipeptidica.
Clicca per vedere la risposta
5
Numero standard di aminoacidi coinvolti nella sintesi proteica
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione degli aminoacidi a catena ramificata per gli atleti
Clicca per vedere la risposta
7
Elemento distintivo degli aminoacidi
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è fondamentale per la crescita e la riparazione dei tessuti.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ è necessario per la produzione di serotonina e melatonina.
Clicca per vedere la risposta
10
Aminoacidi essenziali: Leucina, Isoleucina, Valina
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo dell'Istidina
Clicca per vedere la risposta
12
Aminoacidi semi-essenziali: Arginina, Tirosina
Clicca per vedere la risposta
13
Alimenti come ______ e ______ sono esempi di fonti con proteine di alto valore biologico, necessarie per una dieta sana.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Genetica e DNA
Vedi documentoBiologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documento