L'ascesa al trono di Vittorio Emanuele III e l'incarico a Giolitti come Presidente del Consiglio segnano una svolta nell'Italia del Novecento. Con riforme sociali ed economiche, Giolitti mira a colmare il divario tra 'Paese legale' e 'Paese reale', rispondendo alle esigenze di una società in evoluzione.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
All'inizio del ______ secolo, l'Italia ha visto l'ascesa al trono di Vittorio Emanuele III dopo l'assassinio di suo padre.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel 1900, ______ ______ III diventa re d'Italia in seguito alla morte di Umberto I, ucciso da un anarchico.
Clicca per vedere la risposta
3
Dicotomia Paese legale/reale
Clicca per vedere la risposta
4
Trascuratezza esigenze popolari
Clicca per vedere la risposta
5
Riforme lavorative Giolittiane
Clicca per vedere la risposta
6
Politiche di welfare di Giolitti
Clicca per vedere la risposta
Storia
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documento