L'ascesa di Caravaggio nel panorama artistico del Seicento è segnata dalle sue opere nella Cappella Contarelli e Cerasi, dove il realismo e l'uso della luce creano narrazioni visive potenti. Le rappresentazioni di episodi della vita di San Matteo e le scene di martirio e conversione degli apostoli Pietro e Paolo evidenziano il suo stile innovativo e la capacità di coinvolgere emotivamente l'osservatore.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo incarico Caravaggio
Clicca per vedere la risposta
2
Mecenate di Caravaggio
Clicca per vedere la risposta
3
Rifiuto prima versione 'San Matteo e l'angelo'
Clicca per vedere la risposta
4
Nell'opera, ______ è rappresentato come un ______, e l'arrivo di ______ e ______ è dipinto con uno stile realistico.
Clicca per vedere la risposta
5
Fonte di luce in 'La Vocazione di San Matteo'
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto della luce sui personaggi
Clicca per vedere la risposta
7
Contrasto libero arbitrio vs predestinazione
Clicca per vedere la risposta
8
Caravaggio ha dipinto due opere per la ______ nella chiesa di ______ a Roma.
Clicca per vedere la risposta
9
Le tele di Caravaggio per la Cappella Cerasi sono state realizzate ______ volte.
Clicca per vedere la risposta
10
Le rappresentazioni nelle opere di Caravaggio sono note per essere ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La necessità di ridipingere le tele di Caravaggio potrebbe essere stata dovuta a ______ o per adattarle meglio allo ______ della cappella.
Clicca per vedere la risposta
12
Assenza elementi soprannaturali in 'Crocifissione di San Pietro'
Clicca per vedere la risposta
13
Rappresentazione 'Conversione di San Paolo'
Clicca per vedere la risposta
14
Influenza dimensioni/forma Cappella Cerasi
Clicca per vedere la risposta
Arte
"Il Bacio" di Francesco Hayez: Un'icona del Romanticismo Italiano
Vedi documentoArte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento e la Sua Eredità Artistica
Vedi documentoArte
Il Manierismo: Caratteristiche e Contesto Storico
Vedi documentoArte
L'Estetica Moderna e il suo Evolversi
Vedi documento