L'Impero Bizantino, erede dell'Impero romano d'Oriente, si distinse per la sua cultura, lingua greca e cristianesimo ortodosso. Resistette a invasioni e sfide interne, mantenendo un'influenza storica e culturale duratura fino alla caduta nel 1453.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione Impero Bizantino
Clicca per vedere la risposta
2
Lingua ufficiale bizantina
Clicca per vedere la risposta
3
Crollo dell'Impero Bizantino
Clicca per vedere la risposta
4
La capitale dell'Impero Bizantino, ______, era ben protetta da ______ mura che aiutarono a respingere numerosi assedi.
Clicca per vedere la risposta
5
Tra le sfide interne dell'Impero Bizantino vi furono le lotte ______ e i conflitti ______, come la controversia ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documento