L'ascensione di Dante al Paradiso nella Divina Commedia rivela la struttura dell'aldilà e la visione di Beatrice. Incontra anime come Piccarda e Costanza, apprendendo la conformità alla volontà divina come chiave della beatitudine celeste.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella terza parte della 'Divina Commedia', chiamata '______', Dante è accompagnato da ______ nel suo viaggio celeste.
Clicca per vedere la risposta
2
Primo cielo visitato da Dante
Clicca per vedere la risposta
3
Spiegazione macchie lunari
Clicca per vedere la risposta
4
Destino delle anime nel primo cielo
Clicca per vedere la risposta
5
Dante è confuso riguardo lo stato delle ______ nel ______ della Luna, credendo che siano meno unite a Dio rispetto a quelle nei cieli più alti.
Clicca per vedere la risposta
6
Scelta di vita monastica di Piccarda
Clicca per vedere la risposta
7
Costrizione di Piccarda e Costanza
Clicca per vedere la risposta
8
Accoglienza in Paradiso nonostante voti non mantenuti
Clicca per vedere la risposta
9
Beatrice spiega a Dante che le anime nel cielo della ______ non sono meno sante per non aver mantenuto i ______ a causa di fattori esterni.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Gabriele D'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documento