Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto IL GIALLO

Mappa concettuale

mariannaviscusi

Modifica disponibile

Il genere giallo, con i suoi enigmi e colpi di scena, offre un viaggio nella letteratura poliziesca. Investigatori astuti e crimini intricati ne sono il cuore, in un gioco di suspense e deduzione.

La Natura e l'Evoluzione del Genere Giallo

Il genere giallo, una delle espressioni più popolari del romanzo poliziesco, si concentra sulla risoluzione di un crimine, spesso un omicidio. Caratterizzato da una trama incentrata sulle indagini di un detective o investigatore, il genere si distingue per la presenza di enigmi complessi che vengono risolti solo al termine della narrazione. Originatosi nel XIX secolo, il giallo ha raggiunto l'apice della sua popolarità nel XX secolo, influenzando anche il cinema e la televisione. La sua capacità di evolversi e adattarsi alle mutevoli sensibilità del pubblico ha permesso al genere di rimanere attuale e apprezzato da un'ampia fascia di lettori.
Mano inguantata tiene una lente d'ingrandimento su oggetto indefinito, figura sfocata con cappello in lontananza, atmosfera notturna e misteriosa.

Le Due Categorie Principali del Giallo

Il genere giallo si suddivide in due categorie principali: il giallo di enigma e il giallo hard-boiled. Nel giallo di enigma, il crimine avviene spesso fuori scena e l'investigatore utilizza le proprie capacità deduttive per risolvere il mistero. Nel giallo hard-boiled, invece, l'azione è più diretta e il detective si trova immerso in ambienti più crudi e violenti. In entrambe le varianti, l'investigatore segue un percorso logico di raccolta indizi, interrogatori e analisi per giungere alla soluzione, spesso mettendo in luce la propria superiorità morale rispetto al criminale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il successo del genere ______ è stato particolarmente notevole nel ______ secolo.

giallo

XX

01

Metodo investigativo del detective nel giallo

Uso di tecniche non violente per risolvere il crimine, dimostrando superiorità morale rispetto al colpevole.

02

Ruolo dell'investigatore nel giallo

Raccogliere indizi e risolvere l'enigma, sia che il crimine avvenga durante la narrazione o sia già accaduto.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave