La lotta per le investiture fu un cruciale scontro medievale tra potere papale e imperiale, culminato nel Concordato di Worms del 1122. Questo evento storico segnò un nuovo equilibrio tra la Chiesa, che consolidò la propria autonomia e struttura teocratica, e l'Impero, che mantenne il diritto di conferire benefici feudali. La distinzione tra le sfere di potere spirituale e temporale fu ridefinita, influenzando l'evoluzione politica e religiosa dell'Occidente.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Riforme ecclesiastiche
Clicca per vedere la risposta
2
Dictatus Papae
Clicca per vedere la risposta
3
Conflitto Chiesa-Impero
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, l'imperatore ______ IV indisse la dieta di ______ per rispondere alle sfide alla sua autorità.
Clicca per vedere la risposta
5
I vescovi tedeschi, influenzati da ______ IV, dichiararono decaduto ______ VII durante la dieta di Worms.
Clicca per vedere la risposta
6
L'atto di scomunica di ______ VII contro ______ IV causò rivolte e l'ascesa di un antire.
Clicca per vedere la risposta
7
Per riconquistare il suo status, ______ IV si recò a ______ nel ______, dove dopo tre giorni ottenne il perdono del papa.
Clicca per vedere la risposta
8
L'evento di ______, dove ______ IV ricevette il perdono papale, dimostrò il potere morale del ______ sull'imperatore.
Clicca per vedere la risposta
9
Nomina antipapa Clemente III
Clicca per vedere la risposta
10
Assedio di Roma 1083
Clicca per vedere la risposta
11
Morte di Gregorio VII
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ terminò nel 1122 con il raggiungimento di un compromesso noto come il Concordato di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Nonostante il compromesso, l'imperatore continuò a detenere il potere di assegnare i ______ feudali ai vescovi e agli abati.
Clicca per vedere la risposta
14
In Italia, i vescovi venivano eletti e consacrati prima dell'______ feudale, a differenza della prassi in Germania.
Clicca per vedere la risposta
15
In Germania, l'investitura feudale avveniva prima della consacrazione dei vescovi, che doveva svolgersi alla presenza dell'______ o di un suo rappresentante.
Clicca per vedere la risposta
16
Il Concordato di Worms stabilì un ______ tra le necessità della Chiesa e quelle dell'______, ponendo fine al conflitto.
Clicca per vedere la risposta
17
Distinzione sfere potere dopo Concordato Worms
Clicca per vedere la risposta
18
Ruolo del papa post-Concordato Worms
Clicca per vedere la risposta
19
Sviluppo diritto canonico
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documento