Il Sistema Venoso della Grande Circolazione e la Vena Cava Superiore

Il sistema venoso della grande circolazione, con la vena cava superiore e la vena azigos, è fondamentale per il ritorno del sangue deossigenato al cuore. La vena cava superiore raccoglie il sangue dalle regioni superiori al diaframma, mentre la vena azigos drena le pareti del torace e l'addome superiore, offrendo anche un percorso alternativo in caso di ostruzione della vena cava inferiore. Questi vasi sanguigni sono cruciali per la regolazione della pressione venosa e la prevenzione di patologie come le varici esofagee.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Il Sistema Venoso della Grande Circolazione e la Vena Cava Superiore

Il sistema venoso della grande circolazione è incaricato di raccogliere il sangue deossigenato dai tessuti periferici e di trasportarlo verso il cuore, precisamente all'atrio destro. Le due vene principali di questo sistema sono la vena cava superiore e la vena cava inferiore. La vena cava superiore è responsabile del drenaggio del sangue proveniente dalle regioni superiori al diaframma, inclusi testa, collo, arti superiori e parte del torace. Essa origina dalla fusione delle due vene brachiocefaliche, che a loro volta si formano dall'unione delle vene giugulari interne e delle vene succlavie. La vena cava superiore si estende in una sezione superiore, che decorre liberamente, e una sezione inferiore, che è circondata dal pericardio, prima di confluire nell'atrio destro. Durante il suo tragitto, la vena cava superiore riceve afflussi dalla vena azigos, che drena il sangue dal torace e dalla parete addominale, nonché da piccole vene mediastiniche e pericardiche.
Modello anatomico dettagliato del sistema venoso umano con enfasi sulla vena cava superiore e vena azygos su sfondo neutro.

La Vena Azigos e il Suo Ruolo nel Sistema Venoso Toracico

La vena azigos rappresenta un componente essenziale del sistema venoso toracico, fungendo da via di drenaggio principale per le pareti del torace e per la parte superiore dell'addome. Questa vena si estende lungo il lato destro della colonna vertebrale e si immette nella vena cava superiore poco prima che questa entri nell'atrio destro. La vena azigos riceve sangue dalle vene intercostali, che drenano le pareti del torace, e dalle vene lombari, che drenano la parte superiore dell'addome. Inoltre, la vena azigos può fungere da via di bypass in caso di ostruzione della vena cava inferiore, garantendo così un percorso alternativo per il ritorno venoso al cuore. La sua importanza è cruciale non solo per il drenaggio venoso ma anche per la regolazione della pressione venosa e per la prevenzione di condizioni patologiche come le varici esofagee, che possono derivare da un aumento della pressione nelle vene toraciche.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il sistema venoso della grande circolazione ha il compito di portare il ______ deossigenato al ______, più precisamente all'atrio ______.

Clicca per vedere la risposta

sangue cuore destro

2

Le due vene maggiori del sistema sono la vena cava ______ e la vena cava ______.

Clicca per vedere la risposta

superiore inferiore

3

Posizione vena azigos

Clicca per vedere la risposta

Lungo il lato destro della colonna vertebrale, si immette nella vena cava superiore.

4

Vene drenate dalla vena azigos

Clicca per vedere la risposta

Vene intercostali (pareti torace) e vene lombari (parte superiore addome).

5

Prevenzione varici esofagee

Clicca per vedere la risposta

Regola pressione venosa toracica, evitando aumento pressione che causa varici.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

La Schistosomiasi e gli Anellidi: Struttura, Funzione ed Ecologia

Vedi documento

Biologia

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile

Vedi documento

Biologia

Caratteristiche Generali degli Artropodi

Vedi documento

Biologia

Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare

Vedi documento