Luigi Pirandello, drammaturgo e scrittore italiano, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura con opere come 'Il fu Mattia Pascal', 'Uno, Nessuno e Centomila' e 'Sei personaggi in cerca d'autore'. Le sue narrazioni esplorano temi come l'identità, la realtà e la maschera sociale, riflettendo sulla condizione umana e sulle convenzioni che imprigionano l'individuo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ Pirandello, nato a ______ (ora conosciuta come Agrigento) il ______ 1867, è stato un illustre ______ italiano.
Clicca per vedere la risposta
2
Pirandello ha completato la sua formazione a ______, ______ e ______, dove ha conseguito la laurea con una tesi sul ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'autore ha ricevuto il premio ______ per la letteratura nel ______ e morì a ______ il ______ 1936.
Clicca per vedere la risposta
4
Anno di pubblicazione de 'Il fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
5
Tema centrale del romanzo
Clicca per vedere la risposta
6
Genere letterario de 'Il fu Mattia Pascal'
Clicca per vedere la risposta
7
La novella "______" è inclusa nella collezione "Novelle per un anno", pubblicata tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
8
In "La Patente", Chiarchiaro chiede un documento ufficiale per attestare la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Pirandello esplora il tema delle ______ e il loro impatto sulla società attraverso la storia di "La Patente".
Clicca per vedere la risposta
10
"La Patente" evidenzia il conflitto tra ______ e ______ e come le etichette sociali possano limitare l'individuo.
Clicca per vedere la risposta
11
Anno di pubblicazione 'Uno, Nessuno e Centomila'
Clicca per vedere la risposta
12
Ultimo romanzo di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
13
Tema principale del romanzo
Clicca per vedere la risposta
14
Le opere di ______ sono note per affrontare temi come il ruolo forzato degli individui nella società, noto come 'maschera'.
Clicca per vedere la risposta
15
Pirandello evidenzia spesso il conflitto tra la ricerca di ______ personale e le ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
16
Nelle sue opere, Pirandello mescola ______ e ______ per esplorare la condizione umana.
Clicca per vedere la risposta
17
Il senso di ______ e le difficoltà di ______ sono altri aspetti centrali nel lavoro di Pirandello.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
I Malavoglia: un capolavoro del Verismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Pensiero di Eugenio Montale
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Ermetismo nella Letteratura Italiana del XX Secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La ricerca di un mestiere per il figlio
Vedi documento