La Chanson de Roland, epopea medievale francese, narra le gesta eroiche di Rolando e l'eco delle battaglie carolinge. Immersa nei valori feudali e cristiani, questa opera riflette la cultura del suo tempo, esaltando coraggio e lealtà.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Scritta tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII, la Chanson de Roland è redatta in ______ d'oïl.
Clicca per vedere la risposta
2
Il poema si compone di circa 4000 versi, principalmente ______ e si struttura in strofe dette 'laisses'.
Clicca per vedere la risposta
3
Il racconto di Rolando si inserisce nel ciclo ______ e narra la sua fine nella battaglia di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Contrasto Bene/Male
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolismo di Rolando
Clicca per vedere la risposta
6
Elementi Epici
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Il Vate della Letteratura Italiana del Primo Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La complessa figura di Gertrude ne "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e le opere di Beppe Fenoglio
Vedi documento