Alda Merini, poetessa milanese, ha segnato la letteratura italiana con la sua intensa produzione poetica e la lotta contro la malattia mentale. Nonostante le difficoltà economiche e psichiche, ha ottenuto riconoscimenti significativi, come il Librex Montale e il Premio Viareggio, diventando un'icona culturale fino alla sua morte nel 2009.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
2
Condizioni familiari di Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
3
Approccio allo studio di Alda Merini
Clicca per vedere la risposta
4
Nel 1954, dopo aver pubblicato 'La presenza di Orfeo', ______ Merini sposò ______ Carniti, unendo la vita familiare alla sua passione per la poesia.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodi in istituti psichiatrici
Clicca per vedere la risposta
6
Crisi interiore e sentimenti
Clicca per vedere la risposta
7
Silenzio creativo di 20 anni
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, Alda Merini pubblicò "La Terra Santa", considerato da molti il suo ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Riconoscimento critico di Merini
Clicca per vedere la risposta
10
Collaborazioni artistiche di Merini
Clicca per vedere la risposta
11
Curatrice della produzione letteraria di Merini
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Giustizia e ingiustizia nel romanzo "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documento