Algor Cards

Il Paradiso di Dante Alighieri

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La struttura cosmologica del Paradiso di Dante Alighieri presenta un universo geocentrico con nove cieli e l'Empireo. Angeli e anime dei beati popolano questi cieli, disposti secondo le virtù cardinali. Il viaggio ascensionale del poeta culmina nella visione trascendente di Dio, un'esperienza mistica oltre le parole umane.

La struttura cosmologica del Paradiso secondo Dante

Nel Paradiso, ultima cantica della Divina Commedia, Dante Alighieri concepisce l'universo come un sistema geocentrico composto da nove cieli concentrici che orbitano attorno alla Terra, secondo la cosmologia tolemaica. Questi cieli sono animati da Angeli, le "Intelligenze motrici", e sono il dominio delle anime dei beati, che vi risiedono in base alla loro virtù cardinale. Al di là dei nove cieli si trova l'Empireo, sede di Dio, descritto come un regno di luce pura e immutabile. Qui, le anime beate sono disposte in una struttura simile a un anfiteatro, la Candida Rosa, dove godono della visione beatifica in una felicità eterna e perfetta.
Figura umana in abiti medievali contempla il cielo stellato su un picco roccioso, con galassia a spirale e vegetazione in ombra.

La gerarchia celeste e la disposizione delle anime

La gerarchia angelica nel Paradiso dantesco è ispirata dalla tradizione cristiana e riflette l'ordine dei nove cori angelici: Serafini, Cherubini, Troni, Dominazioni, Virtù, Potestà, Principati, Arcangeli e Angeli. Questi esseri celesti sono incaricati di muovere i cieli e di trasmettere la luce divina. Le anime dei beati sono collocate nei vari cieli in base alla loro principale virtù terrena: ad esempio, nel Cielo della Luna si trovano le anime inconstanti nei voti, mentre nel Cielo delle stelle fisse dimorano le anime dei giusti. Ogni cielo è caratterizzato da simboli che rappresentano la virtù delle anime che lo abitano, come le fiamme nel Cielo di Mercurio, simbolo dell'amore per la sapienza, o le gemme luminose nel Cielo di Marte, che rappresentano il coraggio dei martiri.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Cosmologia tolemaica nel Paradiso

Dante adotta il modello geocentrico: Terra immobile al centro, circondata da nove cieli concentrici.

01

Ruolo degli Angeli nei cieli

Gli Angeli sono le 'Intelligenze motrici' che muovono i cieli e influenzano le anime dei beati.

02

Struttura dell'Empireo

L'Empireo è il regno di Dio, un luogo di luce pura; le anime beate vi sono disposte nella Candida Rosa.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave