La struttura cosmologica del Paradiso di Dante Alighieri presenta un universo geocentrico con nove cieli e l'Empireo. Angeli e anime dei beati popolano questi cieli, disposti secondo le virtù cardinali. Il viaggio ascensionale del poeta culmina nella visione trascendente di Dio, un'esperienza mistica oltre le parole umane.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cosmologia tolemaica nel Paradiso
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo degli Angeli nei cieli
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura dell'Empireo
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ dantesco, l'ordine dei nove cori angelici inizia con i ______ e termina con gli ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura Paradiso
Clicca per vedere la risposta
6
Ultima guida di Dante
Clicca per vedere la risposta
7
Dante, dopo aver avuto un'esperienza mistica, ritorna sulla Terra con l'obiettivo di condividere la ______ acquisita e di condurre l'umanità verso la ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Influenze letterarie nel Paradiso
Clicca per vedere la risposta
9
Obiettivo stilistico del Paradiso
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Romanticismo e "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documento